Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Live, In vivo Visualisation of liver Regeneration in Zebrafish After Photoablation of hepatocytes

Obiettivo

The specialised tissue architecture of the liver is crucially important for its essential metabolic functions in the body. The liver has the unique regenerative capacity to restore lost architecture when damaged. However, this remodelling process is compromised in chronic liver disease by scarring and cirrhosis. Often the only treatment is organ transplantation, thus the development of novel therapies is of vital importance. The necessary understanding of the dynamic cell rearrangement driving restoration of liver architecture has been limited by temporally static histological analyses of fixed regenerating tissue. Real-time monitoring of the mammalian liver is hindered by tissue opacity and deep organ position, whereas the surface location of the zebrafish liver and larval transparency makes this species uniquely suited for live, in vivo imaging of regeneration. LIVERZAP will generate a detailed map of the different cell behaviours driving restoration of liver architecture by pioneering real-time, in vivo imaging of regeneration in zebrafish. This will be achieved by: i) generating a novel, photoactivatable method for rapid hepatocyte ablation and ii) developing a deep tissue, 2-photon microscopy live imaging protocol. The molecular factors controlling the identified cell behaviours will be screened for using SILAC-based proteomics. To realise LIVERZAP, expertise in liver research, deep tissue microscopy and proteomics within the host environment will be combined with the fellow’s live imaging experience. LIVERZAP will generate excellent new tools for the regeneration community and greatly enhance the fellow’s competencies in specialised techniques, including cutting-edge microscopy systems and optogenetics. The outcomes of LIVERZAP will produce essential insights into the cellular and molecular mechanisms driving restoration of liver architecture following injury, providing a platform for the long-term development of therapies for human liver pathologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0