Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

LiveJourney

Obiettivo

"In the on-demand digital era, time has become one of the most valuable commodities. Companies thrive or fail due to their process speed. This requires companies to track and optimize every step in their customers' ""journey"" - the chain of events that begins when a customer first interacts, and ends when the product or service is delivered or completed.
Current solutions for LiveJourney are inadequate as they do not track or optimize time, and are difficult to install and integrate with existing systems.
LiveJourney is a breakthrough SaaS solution that enables companies to track and optimize their customer journeys through a simple web dashboard. It uses real-time data visualizations and algorithms with complex process mining and statistical models. LiveJourney tracks and predicts journey time, can be used out-of-the-box even by non-technical staff, and is accessibly priced for any company.
Early trials shows it can reduce journey times by 10-25%, predict journey duration with 82% accuracy, and increase customer retention by 8%.
It is developed by Your Data Consulting, a French SME launched in April 2015 by five experienced founders. It has already developed and released a working beta version of its product, attracted five clients including major French brands, and earned €150K in revenue.
It targets B2B customers including large enterprises in logistics, supply chains, finance, insurance and automobile manufacturing. It will scale up in France and expand to Germany, Italy, Spain, United Kingdom and United States, where there are 25,885 applicable companies and a TAM of over €1.1B. It reaches customers via direct sales and partner agents. By 2020 it will scale to 24 staff, achieve €7.4M in revenue, earn an EBIT of €2.01M.
LiveJourney is now applying to undertake a Feasibility Study to prove technical and commercial viability and subsequently raise a larger funding round to fully commericalize its innovative product."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

YOUR DATA CONSULTING
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
12 RUE D'ALIGRE
75012 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Val-de-Marne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0