Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A software framework for the efficient setup of industrial inspection robots

Obiettivo

"SPIRIT aims to develop an ""inspection skill"" for robots that takes the step from programming of complex inspection tasks to configuring such tasks. For system integrators this will reduce engineering costs and effort for deployment of inspection robots by 80%. Results include an ""offline framework"" with features such as model-based automatic coverage planning for complex parts, automatic robot program generation and an ""inline framework"" that deals with sensor data mapping to transfer 2D measurements to the 3D object model. At the heart of the project is an accurate process-specific model that represents the sensor data acquisition process with sufficient accuracy to allow automatic planning.
The ""offline framework"" will include a generic interface to allow the easy exchange of process models (for different inspection technologies), of the CAD model of the part (for a different type of product to be inspected) or of the work-cell model (for a different kinematic structure). The generic ""inline framework"" will provide the backbone for the execution of the actual inspection process. Relying on such a proven frameworks will reduce the risks of implementing complex inspection tasks and thus help the deployment of inspection robots.
The three end-users from the automotive and aerospace industry as well as the technology providers and system integrators in the project all have experience with the above mentioned technological issues and estimate that a potential of 600 to 1000 additional robotic installations can be realized per year. The generic frameworks will particularly enable SMEs to address a larger market beyond their regional focus by reduce the risk of setting up inspection robots, Considering the exploitation potential the SPIRIT project will achieve a suitable return on investment for the project partners within about 2 years.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PROFACTOR GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 788 901,25
Indirizzo
IM STADTGUT D1
4407 Steyr
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Westösterreich Oberösterreich Steyr-Kirchdorf
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 788 901,25

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0