Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Extremal Combinatorics: existence, counting and typical structure

Obiettivo

"A central theme of extremal combinatorics is the interplay and relationship between the parameters of combinatorial objects. The first and most immediate question which arises in this context is that of the (i) existence of objects with a given set of parameters. Once this has been answered, the next step is to seek for (ii) the number of such objects - i.e. to ask for a counting result. This is of central importance in the context of many combinatorial questions arising in statistical physics. A very effective approach here is to seek asymptotic results - rather than exact formulas. This asymptotic approach sometimes makes it possible to go even further and ultimately uncover the (iii) typical structure of the objects in such a given class.

In this project, we will consider the above perspective with a focus on inter-related topics involving combinatorial designs, decompositions, Latin squares as well as matchings in graphs and hypergraphs. The project themes have close connections e.g. to statistical physics, probability, algebra and theoretical computer science.

A common feature of the structures considered in this proposal is that the constraints describing them are of a ""global nature"". This makes their study extremely challenging. However, recently initiated methods have opened up completely new avenues, bringing questions within reach that were considered inaccessible until now. (In fact, one of the objectives involves the study of algebraic structures which had been conjectured not even to exist.)

The aim of the project is the development of general tools and approaches which make the asymptotic study of such structures far more accessible. These tools will be mostly of a probabilistic nature. Indeed, the probabilistic perspective has already been the driving force behind recent advances which underpin the proposal. But it seems that overall, this development is still in its early stages - a situation we aim to address in the current project."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 797 111,00
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 797 111,21

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0