Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Discovering functional protein-RNA interactions through data integration and machine learning.

Obiettivo

RNA-binding proteins are implicated across a wide spectrum of human genetic disorders, with molecular mechanisms ranging from aggregation of proteins and RNAs to defects in splicing and translation. Examples include heterogeneous and life-threatening genetic disorders such as Diamond-Blackfan anaemia, spinocerebellar ataxia and amyotrophic lateral sclerosis (ALS) among others.

The DeepRNA project targets genetic diseases via disease-associated variants in the human transcriptome and is enabled by recent data on expression quantitative trait loci (eQTLs) and experimentally determined RNA-protein and RNA-RNA interactions. The data will be complemented with high-quality RNA-protein interaction predictions carried out in the host group that has a strong track record in computing and validating RNA-protein associations.

To my knowledge the use of eQTL variants to study RNA-protein interactions is a novel approach and is useful for developing new tools for personalised medicine. My approach will expand the human interactome in a genome-wide manner beyond experimental data, which is currently available for only 352 of the 1,542 recently described RNA-binding proteins. Complementing experimentally determined interactions with predictions will allow me to expand my analyses of the human interactome to the genomic scale while maintaining accuracy, by using the experimental dataset as a gold standard. I will employ methods such as graph partitioning and graph neural network encoding to rationalise the effects of disease-associated variants on the human interaction network, and make quantitative predictions of polymorphisms associated with genetic diseases, thereby aiding personalised medicine.

I am confident that this fellowship will equip me with the domain knowledge, independence and transferrable skills to confidently and creatively build an interdisciplinary, globally recognised research team within Europe that will focus on medically relevant human signalling systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO CENTRE DE REGULACIO GENOMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0