Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A novel cost-efficient process to produce best-in-class prebiotics from side-products of the bioethanol industry

Descrizione del progetto

Nuovi prebiotici

Il microbiota intestinale, ovvero i microrganismi che risiedono nel tratto gastrointestinale, aiutano a mantenere la nostra salute impedendo un’eventuale colonizzazione da parte di batteri patogeni. Il microbiota intestinale digerisce le fibre alimentari presenti nella frutta, nei cereali e nei vegetali note come prebiotici. Poiché la dieta moderna spesso manca di fibre alimentari essenziali, i prebiotici sono stati introdotti come integratori. Il progetto BioAXOS, finanziato dall’UE, ha sviluppato nuove soluzioni prebiotiche come ingredienti solubili incorporabili negli alimenti per animali domestici e per gli umani o utilizzabili in applicazioni nutraceutiche. I processi di estrazione e isolamento di questi prebiotici non sono dispendiosi, in quanto possono essere gestiti da stabilimenti di macinazione del grano o impianti di produzione di bioetanolo.

Obiettivo

Prebiotics (just like other fibres) are carbohydrates—humans do not digest them, but probiotic bacteria in our gastrointestinal tracts flourish on them, making it more difficult for dangerous pathogenic bacteria to multiply. Prebiotics occur naturally in many fruits & vegetables—in chicory roots, avocados, peas, dandelion greens, as well as in whole & sprouted grains. There is a growing body of clinical studies & other scientifical evidence attesting to their positive effect on our health.
At the moment the most widely used prebiotic is inulin (40%+ market share). More efficient recent prebiotics, XOS and more recently AXOS have attracted a lot of attention , since they substantially improves on other characteristics of other types of prebiotics.
We have developed BioAXOS—a novel effective prebiotic from XOS family that fulfils the described criteria can replace inulin in at least half of its applications, taking a market share of at least 20%. In the EU only this represents a total addressable market of €200m. This process can be run on any bioethanol production plant (or grain milling facility) enabling additional revenue streams for them. As a result of our Phase 1 feasibility study we have secured a strategic partnership with Pannonia Ethanol to produce BioAXOS, which will accelerate our time to market by 2 years.
With BioAXOS we are targeting at least 10% of the total prebiotics market by 2027, and at least 40% in the longer term.
In this Phase 2 project we are requesting a €1.9m contribution to industrialize the BioAXOS process, undergo necessary regulatory approval to be able to sell into human food applications, as well as carry out 3 trials with functional food producers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PURE FIBER LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 877 952,00
Indirizzo
6 TEMPLEOGUE ROAD TERENURE
D6WFE82 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 682 788,75
Il mio fascicolo 0 0