Descrizione del progetto
Allarmi immediati di condizioni stradali pericolose
La manutenzione delle strade è importante poiché mantiene il traffico scorrevole e preserva la sicurezza degli utenti della strada. Le condizioni meteorologiche influiscono notevolmente sulle condizioni stradali. Ad esempio, le strade innevate e ghiacciate aumentano il rischio di incidenti stradali. I metodi attuali di monitoraggio e previsione delle condizioni stradali non sono in grado di fornire dati sulla superficie stradale in tempo reale per un’intera regione. In questo contesto, il progetto Klimator-RSI, finanziato dall’UE, propone un nuovo sistema che utilizza algoritmi unici allo scopo di interpretare tre fonti di dati principali per monitorare e prevedere le condizioni del manto stradale su un’intera rete stradale tramite un’interfaccia utente ben progettata e chiara. È possibile elaborare e presentare i dati su una mappa visiva dell’intera rete stradale, che possono inoltre essere venduti alle case automobilistiche come servizio di mappatura dell’attrito rivolto a conducenti e veicoli autonomi.
Obiettivo
Correct road maintenance is crucial for ensuring good traffic flow and to maintain safety standards for road users. Safety is one of the most important factors in road maintenance with over 26,000 lives lost on EU roads alone with another 135,000 seriously injured with the total social cost estimated at €100 bn. Adverse weather conditions are the primary source of road accidents, with risk increased by 9 times on snowy roads and 20 times on icy roads.
Current conventional methods for monitoring and forecasting road conditions have several disadvantages such as; cannot present real-time road surface data for an entire region at road level or are too costly to implement of whole road networks. These disadvantages mean that winter road maintenance is still undertaken using the experience and decision making of the staff without the use of real-time data to aid decision making.
To address this need, KLIMATOR presents its Road Status Information Technology, which uses unique algorithms to interpret 3 key data sources to monitor and predict road surface conditions on an entire road network with a well-designed and clear user interface. Our algorithms then process this data which can be represented on a visual map of the whole road network. RSI allows contractors to decrease 20-30% of winter road maintenance costs while increase the safety and efficiency of the roads by keeping them open and decreasing costs (-5% vehicle wear, -20% fuel usage). The data produced using this system will also be sold to OEM car manufacturers as a friction mapping service, to give drivers and autonomous cars real-time information to increase safety.
Our business opportunity relies on an estimated Total Available Market, within the EU alone, of €54M for our RSI system and another €4M for our initial friction mapping service. We estimate the RSI project will allow us to generate a cumulative net income of €27.8M in the period 2020-23 and a ROI of 13.97 achieving the breakeven during 2022.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria dell'autoveicoloveicoli autonomi
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionebasi di dati
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessegeografia fisicacartografiasistemi di informazione geografica
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionireti di telecomunicazionereti di dati
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburanti
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-2
Meccanismo di finanziamento
SME-2 - SME instrument phase 2Coordinatore
405 30 GOTEBORG
Svezia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.