Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced High-Order Simulation Methods for Industrial Applications

Descrizione del progetto

Alzare l’asticella delle simulazioni aerospaziali

Il compromesso tra precisione o risoluzione e «carico» computazionale dei modelli e delle simulazioni è un fattore chiave nello sviluppo dei modelli. In altre parole, dobbiamo ottenere la risoluzione necessaria senza ricorrere a un aumento dei calcoli (e del tempo, della memorizzazione dei dati, ecc.) che non aumenta la precisione. I metodi di dinamica dei fluidi computazionale, che si occupano dei flussi di fluidi, sono di vitale importanza per settori quali l’aerospaziale, l’ingegneria chimica e di processo, il riscaldamento e il raffreddamento e la medicina. Attualmente, la dinamica dei fluidi computazionale si basa sui cosiddetti metodi di ordine inferiore. Tuttavia, vi è una crescente richiesta da parte di molte applicazioni industriali di metodi di alto livello, con maggiore risoluzione e fedeltà. Il progetto ASIMIA, finanziato dall’UE, sta affrontando questa sfida, sviluppando metodi di alto livello per le simulazioni di dinamica dei fluidi computazionale nel settore aerospaziale. Le nuove metodologie potenzieranno le capacità predittive, migliorando così i progetti e il successo dei prototipi e riducendo i costi e i tempi di sviluppo.

Obiettivo

The ASIMIA technical objectives aim to improve the predictive capabilities of current aerodynamic simulation tools in industry, based on Computational Fluid Dynamics (CFD), by applying High Order Methods (HOM) instead of current second order approximations.
HOM for CFD has a strong potential towards higher reliability of the predicted results, leading to enhanced design process, lower costs and reduced time-to-market of challenging future designs.
It is generally considered that HOM could form the next generation of industrial CFD tools, but the competitiveness and adequacy of the HOM approaches for CFD has still to be demonstrated for industrial applications. ASIMIA aims at removing some of the current limitations for high-fidelity industrial applications, leading to a new generation of CFD tools with a high level of efficiency and maturity. NUMECA, an innovative SME acting as CFD and multiphysics software developer is joining with the Center for Numerical Simulation of the School of Aeronautics at Universidad Polytecnica Madrid (UPM) and three Industrial Partners from three different sectors, Aviation with AIRBUS, Car Aerodynamics with McLAREN F1 and Industrial Appliance Industry with DYSON, to lead 5 doctorates towards innovative simulation methods and relevant industrial applications.
In addition, ASIMIA will
• consolidate a joint PhD training program to foster research in the areas of contemporary fluid dynamics and multiphysics numerical simulation
• improve the transfer of knowledge between academia, SME's and industry, establishing a long- term collaboration and dissemination strategy
• enhance the preparation of highly trained and skilled young engineers to careers in the high-tech industries
• enhance researchers career perspectives in numerical simulation, through the transfer of developed algorithms into industrial CFD codes, learning hereby about the requirements of the software industry in terms of quality, robustness and reliability

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CADENCE DESIGN SYSTEMS BELGIUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 640 800,00
Indirizzo
CHAUSSEE DE LA HULPE 187-189
1170 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 640 800,00

Partecipanti (1)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0