Descrizione del progetto
Migliorare l’accesso dei veicoli nelle aree urbane
Le limitazioni di accesso ai veicoli nelle aree urbane è un dibattito acceso tra i responsabili decisionali europei. Il progetto ReVeAL, finanziato dall’UE, intende aggiungere una normativa per l’accesso dei veicoli nelle aree urbane (UVAR, Urban Vehicle Access Regulations) ai vari approcci standard per la transizione della mobilità urbana nelle città europee. A tal fine, il consorzio di ReVeAL abbinerà al lavoro concettuale e alle ricerche sui casi di studio le implementazioni pratiche della normativa UVAR in sei città pilota, oltre a incoraggiare l’interazione sistematica delle parti interessate e a organizzare attività professionali di comunicazione. Attraverso questo processo, ReVeAL sarà in grado di estrarre sistematicamente gli insegnamenti tratti e quindi di sostenere la più ampia introduzione degli approcci intelligenti di UVAR in tutta Europa.
Obiettivo
Despite urgent calls for “smarter urban vehicle access regulations” in the Urban Mobility Package and other high-level political commitments, very few decision makers are keen on going public with the idea of restricting car access (in time or space) in urban areas. ReVeAL will help to add Urban Vehicle Access Regulations (UVAR) to the standard range of urban mobility transition approaches of cities across Europe. Toward this end, the ReVeAL consortium will combine conceptual work and case study research with hands-on UVAR implementation in six pilot cities and systematic stakeholder interaction and professional communication activities. The pilot cities of Helmond, Jerusalem, London, Padova, Vitoria-Gasteiz and the project leader Bielefeld are committed to developing, implementing, testing and evaluating UVAR measures in one or more of four “Measure Fields”: 1) Zero Emission Zones, 2) Spatial Interventions, 3) Pricing Measures and – through a process called “sandboxing” – 4) some innovate Future Options (C-ITS, geo-fencing etc.). ReVeAL considers the implementation of UVAR measures a necessary part of a wider transition management challenge and therefore ensures comprehensive and coordinated changes to multiple elements of the urban transport system. Most prominently, these aspects fall into four “Transition Areas”: Governance and Financing; User Needs/Acceptance; Mobility Concepts; and System Design/Technology – all of which play a role in any change process. With its built-in mechanisms to accompany, document and analyse the processes and impacts in the six pilot cities, ReVeAL will be able to systematically extract lessons learned and thus support the wider roll-out of smart UVAR approaches across Europe. A key strategy towards this goal is the provision of practical decision support tools and advice on the integration of UVAR in SUMPs. ReVeAL will result in an online Decision Support Tool, which includes a UVAR Readiness Assessment and a UVAR Process Advisor.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2018-2019-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-MG-2018-TwoStages
Meccanismo di finanziamento
RIA -Coordinatore
33602 Bielefeld
Germania