Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A New proTection devIce for FOD

Descrizione del progetto

Un sistema di protezione innovativo filtra i detriti dai compressori

Gli aeromobili moderni sono dotati di un sistema di controllo ambientale che fornisce l’aria, il controllo termico e la pressurizzazione della cabina per l’equipaggio e i passeggeri. In un velivolo elettrico, tali sistemi aspirano aria fresca direttamente dall’atmosfera attraverso specifichi condotti. Il progetto ANTIFOD, finanziato dall’UE, intende sviluppare un sistema di protezione che filtri l’aria esterna. La soluzione proteggerà il compressore elettrico e il gruppo elettrico da eventuali agenti inquinanti e detriti. Le architetture di sistema che eliminano la necessità dell’aria di spillamento permetteranno di ridurre il carburante bruciato e i costi di manutenzione.

Obiettivo

The main objective of this innovation action is to develop a Foreign Object Debris (FOD) protection device applied to an electrical ECS fresh air inlet, validated to TRL5. This will be achieved through the following two-stage design process, each with their own secondary objectives:
1. Preliminary design, which aims to: a. capture the top level requirements through a survey of the user needs and used to develop a set of baseline candidate concepts. b. use innovative design methods to conduct a concept study. c. verify prototypes rapidly using a combination of CFD and additive manufacturing, as measured by comparing calculated separation efficiency and pressure loss. d. refine the highly ranked concepts via a trade-off study and determine the best suited solution that meets all the top-level requirements, measured through a scoring system. e. produce a preliminary design from the winning concept, including feasibility study, sensitivity analysis, risk assessment, and system requirements report, measured through a preliminary design review (PDR) which demonstrates compliance with the user needs.
2. Detailed design, which aims to: a. define an aerodynamic geometry for the intake protection and FOD separation device which demonstrably meets the relevant requirements and integrates with the mechanical interfaces of the existing intake scoop inlet, scoop ducting and eECS inlets, and is measured through Wall-Modelled LES simulations. b. produce a detailed design and subsequent manufacture of the full-scale intake protection and FOD separation device. c. design a test bench to validate the intake protection and FOD separation device. d. deliver a final full-scale working prototype to the Topic Leader which demonstrably meets the user needs, as measure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP07-2017-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 239 070,00
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 239 070,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0