Descrizione del progetto
Una nuova generazione di strumenti ingegneristici tridimensionali per impedire l’accumulo di ghiaccio in condizioni liquide e di neve
Le future architetture per velivoli e sistemi di propulsione richiedono lo sviluppo di nuove metodologie per caratterizzare l’accumulo di ghiaccio e i relativi effetti. Inoltre, i cambiamenti apportati ai regolamenti di certificazione, in particolare per quanto concerne le goccioline sopraffuse più grandi, obbligheranno i produttori a certificare i propri prodotti secondo requisiti più rigorosi. La neve è tuttora una sfida per i motori a turbina e le unità di potenza ausiliaria. L’obiettivo del progetto ICE GENESIS, finanziato dall’UE, è quello di offrire all’industria aeronautica europea un nuova generazione convalidata di strumenti ingegneristici tridimensionali per impedire l’accumulo di ghiaccio (capacità per svolgere test in condizioni di ghiaccio in galleria del vento e simulazioni numeriche per prevedere l’accumulo di ghiaccio), in modo da allinearsi alle disposizioni presenti nelle appendici C e O e relative alle condizioni di neve della circolare consultiva dell’Amministrazione federale dell’aviazione per garantire una progettazione e una certificazione sicure, efficienti e convenienti in termini economici per i futuri aeromobili e aerogiri.
Obiettivo
Current design methodologies used to characterise ice accretion and its effects on air vehicle
components and power plant systems are mainly based on empirical methods, comparative analysis,
2D simulation tools and past experience gained on in-service products. Due to the associated
uncertainties, cautious design margins are used, leading to conservative and non-optimised solutions.
As future air vehicle and propulsive system architectures introduce radical design changes, it will
no longer be possible to rely on the existing design methodologies, making future development
extremely difficult to accomplish efficiently and within short development cycles that are demanded
by customers and desired by industry. These difficulties are increased by the recent changes
in certification regulations, in particular for Supercooled Large Droplets (SLD), which require
manufacturers to certify their products against more stringent requirements. Snow also remains
a challenge, especially for turbine engines and APUs. ICE GENESIS will provide the European
aeronautical industry with a validated new generation of 3D icing engineering tools (numerical
simulation tools and upgraded test capabilities), addressing App C, O and snow conditions, for safe,
efficient, right first time, and cost effective design and certification of future regional, business and
large aircraft, rotorcraft and engines. ICE GENESIS will permit weather hazards to be more precisely
evaluated and properly mitigated thanks to adapted design or optimised protection through either
active or passive means. Furthermore, ICE GENESIS will pave the way for 3D digital tools to be used
in the future as acceptable means of compliance by the regulation authorities. Overall, ICE GENESIS
will contribute to flight safety, reduced certification costs and increased operability.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialeaeromobiliaerogiro
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialeingegneria aeronautica
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresoftware applicativisoftware di simulazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-MG-2018-SingleStage-INEA
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
31060 Toulouse
Francia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (38)
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
BS34 7PA Bristol
Mostra sulla mappa
8580 Koflach
Mostra sulla mappa
13700 Marignane
Mostra sulla mappa
1210 Wien
Mostra sulla mappa
75008 Paris
Mostra sulla mappa
31712 Blagnac
Mostra sulla mappa
81043 Capua
Mostra sulla mappa
75794 Paris
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
94165 Saint Mande Cedex
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
63000 Clermont Ferrand
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
78035 VERSAILLES
Mostra sulla mappa
MK43 0AL Cranfield - Bedfordshire
Mostra sulla mappa
75008 Paris
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
75007 Paris
Mostra sulla mappa
51147 Koln
Mostra sulla mappa
60313 Frankfurt Am Main
Mostra sulla mappa
2722 Weikersdorf
Mostra sulla mappa
00195 Roma
Mostra sulla mappa
91120 Palaiseau
Mostra sulla mappa
20133 Milano
Mostra sulla mappa
N1 9FX London
Mostra sulla mappa
1210 Wien
Mostra sulla mappa
75015 Paris
Mostra sulla mappa
6041 Gosselies
Mostra sulla mappa
31200 Toulouse
Mostra sulla mappa
38106 Braunschweig
Mostra sulla mappa
64289 Darmstadt
Mostra sulla mappa
1015 Lausanne
Mostra sulla mappa
76250 Deville-Les-Rouen
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
140180 ZHUKOVSKY
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
111116 MOSCOW
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
117303 MOSCOW
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
141700 DOLGOPRUDNY
Mostra sulla mappa
H3T 1J4 Montreal
Mostra sulla mappa
H3B 1Y8 Montreal
Mostra sulla mappa
Tokyo
Mostra sulla mappa
K1A 0R6 Ottawa, On
Mostra sulla mappa
15827 Blankenfelde-Mahlow
Mostra sulla mappa