Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EMpowering transatlantic PlatfOrms for advanced WirEless Research

Descrizione del progetto

Scambio di conoscenze UE-USA per una preparazione ottimale al 5G

Le carenze e le strozzature di Internet hanno portato a una nuova generazione di piattaforme di test supportate da iniziative globali. L’Europa risulta tuttavia notevolmente assente da queste iniziative. Il progetto EMPOWER, finanziato dall’UE, istituirà un ecosistema wireless avanzato congiunto UE-USA per riunire varie comunità e parti interessate, creando un programma di collaborazione UE-USA strategico e sostenendo la sua implementazione prima della concorrenza globale per i requisiti di connettività oltre 5G. Fornirà inoltre raccomandazioni per contribuire al coordinamento dei principali strumenti di finanziamento tra l’UE e gli USA per futuri bandi separati e congiunti. Il progetto accelererà lo sviluppo congiunto su piattaforme wireless avanzate dirette ai nuovi confini della connettività oltre il 5G.

Obiettivo

EMPOWER ambitions to accelerate the joint development between the EU and the US on advanced wireless platforms targeting the new connectivity frontiers beyond 5G. EMPOWER targets the creation of a joint EU-US advanced wireless ecosystem for (i) bridging the relevant EU-US Wireless communities and stakeholders, such as scientific researchers, platform engineers, standardization experts, regulators, and product incubators; and (ii) developing a strategic EU-US collaboration agenda and supporting its execution ahead of worldwide competition for beyond 5G connectivity standards. EMPOWER foresees twinning with the best researchers and practitioners involved in projects funded by USA, especially with entities participating in the PAWR programme (https://www.advancedwireless.org/(si apre in una nuova finestra)). EMPOWER will provide instruments for inducing collaboration between ongoing and forthcoming 5G and beyond initiatives targeting at wireless networks experimentation on both ends of the Atlantic. Through the EMPOWER instruments we aim to create an efficient means for stimulating the circulation of ideas and people between European and similar American experimental wireless platform initiatives. We also aim at encouraging stronger collaboration between fundamental and experimental wireless researchers by making access to platform tools and data exchange simpler. EMPOWER instruments will also provide a wealth of information for global and regional standards and regulatory organizations (e.g. ITU-R, ETSI) and industry fora (e.g. NGMN). An important additional output of EMPOWER will be in the form of recommendations on technologies and experimentation methodologies for future wireless experimentation objectives. This will assist in providing coordination between EU (Horizon Europe) and US NSF programmes for future individual and joint calls.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SORBONNE UNIVERSITE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 490 656,25
Indirizzo
21 RUE DE L'ECOLE DE MEDECINE
75006 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 490 656,25

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0