Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FOSTERING PRECISION AGRICULTURE AND LIVESTOCK FARMING THROUGH SECURE ACCESS TO LARGE-SCALE HPC-ENABLED VIRTUAL INDUSTRIAL EXPERIMENTATION ENVIRONMENT EMPOWERING SCALABLE BIG DATA ANALYTICS

Descrizione del progetto

Connettere l’agricoltura con la tecnologia innovativa

L’agricoltura è un’attività ad alto volume con una bassa efficienza operativa. Il progetto CYBELE, finanziato dall’UE, genererà innovazione e creerà valore nel campo dell’agroalimentare nell’agricoltura di precisione e nell’allevamento di bestiame di precisione per incrementare il rafforzamento delle capacità nelle comunità industriali e di ricerca. Il progetto prevede di dimostrare che il calcolo ad alte prestazioni (HPC), i megadati, il cloud computing e l’Internet delle cose possono trasformare l’agricoltura, ridurre la scarsità, aumentare l’approvvigionamento alimentare e apportare benefici sociali, economici e ambientali. CYBELE sviluppa banchi di prova abilitati per HPC su larga scala e offre un’architettura di gestione dei megadati distribuita e una strategia di gestione dati che forniscono accesso integrato a set di dati su larga scala, un ambiente HPC virtuale basato su dati e servizi e una serie di servizi specifici a livello settoriale e generici.

Obiettivo

CYBELE generates innovation and create value in the domain of agri-food, and its verticals in the sub-domains of PA and PLF in specific, as demonstrated by the real-life industrial cases to be supported, empowering capacity building within the industrial and research community. Since agriculture is a high volume business with low operational efficiency, CYBELE aspires at demonstrating how the convergence of HPC, Big Data, Cloud Computing and the IoT can revolutionize farming, reduce scarcity and increase food supply, bringing social, economic, and environmental benefits. CYBELE intends to safeguard that stakeholders have integrated, unmediated access to a vast amount of large scale datasets of diverse types from a variety of sources, and they are capable of generating value and extracting insights, by providing secure and unmediated access to large-scale HPC infrastructures supporting data discovery, processing, combination and visualization services, solving challenges modelled as mathematical algorithms requiring high computing power. CYBELE develops large scale HPC-enabled test beds and delivers a distributed big data management architecture and a data management strategy providing 1) integrated, unmediated access to large scale datasets of diverse types from a multitude of distributed data sources, 2) a data and service driven virtual HPC-enabled environment supporting the execution of multi-parametric agri-food related impact model experiments, optimizing the features of processing large scale datasets and 3) a bouquet of domain specific and generic services on top of the virtual research environment facilitating the elicitation of knowledge from big agri-food related data, addressing the issue of increasing responsiveness and empowering automation-assisted decision making, empowering the stakeholders to use resources in a more environmentally responsible manner, improve sourcing decisions, and implement circular-economy solutions in the food chain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOUTH EAST TECHNOLOGICAL UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 820 000,00
Indirizzo
CORK ROAD CAMPUS WATERFORD
X91 K0EK WATERFORD
Irlanda

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 820 000,00

Partecipanti (31)

Il mio fascicolo 0 0