Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Aerodynamic upgrade of Surface Air Cooled Oil Cooler (SACOC)

Descrizione del progetto

Garantire che un nuovo ruggente motore aeronautico si mantenga fresco

Esistono vari modi di muovere un aeroplano attraverso l’aria. Gli aeroplani più moderni utilizzano motori a turboventola per la generazione della propulsione poiché dotati di spinta elevata e buona efficienza del carburante. A causa dell’aumento del traffico, la riduzione delle emissioni sta conquistando un ruolo sempre più centrale nelle attività di ricerca e sviluppo. Un modo per raggiungere questo obiettivo consiste nell’impiego, da parte dell’UE, della tecnologia di motori ad altissimo rapporto di diluizione in fase di sviluppo per la realizzazione di motori a turboventola provvisti di riduttore. Ciò non permette unicamente di migliorare l’efficienza e di diminuire il consumo di carburante e le emissioni, ma riduce anche il rumore. Per garantire che i motori si mantengano freschi, il progetto SACOC, finanziato dall’UE, svilupperà e validerà strumenti software per la convalida di concetti innovativi di scambiatori di calore.

Obiettivo

The next generation of Geared Turbofan, like the UHBR concept, requires larger heat exchangers to dissipate the heat generated in operation. The main aims of this project are:
- to develop a predictive numerical methodology to assess the performance of any new air heat exchanger concept. The methodology will be validated against an experimental database to be acquired in this project.
- to evaluate numerically but also experimentally new concepts like SACOC without fins to improve the current SACOC technology, resulting from the better understanding of physical phenomena.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP08-2018-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 311 656,25
Indirizzo
CAMINO DE VERA SN EDIFICIO 3A
46022 VALENCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 311 656,25

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0