Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Eco-innovative building products for sustainable construction

Descrizione del progetto

Materiali da costruzione di prossima generazione

L’impiego di materiali da costruzione nell’UE è responsabile di quasi il 50 % dei materiali estratti in Europa, del 50 % del suo consumo energetico, di un terzo del suo consumo idrico e di un terzo della complessiva produzione di rifiuti. Pertanto, questo settore vanta enormi potenzialità di riduzione delle emissioni economicamente vantaggiosa e di una netta riduzione nella domanda di energia. Il progetto RE_CREATE, finanziato dall’UE, si propone di creare la prossima generazione di prodotti da costruzione compositi realizzati con elementi naturali al 100 %, contribuendo al mantenimento dell’economia circolare. Il progetto si impegnerà nella produzione di massa di mattoni da costruzione, piastrelle e strutture modulari tridimensionali.

Obiettivo

As the EU pushes forward to significantly reduce both its energy consumption and carbon footprint, green construction has become a top priority. Today construction and the use of building materials in the EU account for nearly 50% of Europe’s extracted materials, 50% of its energy consumption, one-third of its water consumption, and one-third of all waste generation. A dramatic change in the construction industry represents the largest potential for cost-effective emission reduction and a significant reduction in energy demand. There are also many other potential benefits from green construction, such as improved air quality, and increased thermal comfort. RE-CREATE is developing the next-generation of innovation in composite building products, made from 100% natural elements and maintaining a circular economy at all of the stages of the product life cycle. RE-CREATE is scientifically designed for mass production of building bricks, wall tiles, and 3D modular structures. CRIATERRA will introduce RE-CREATE as a very cost-effective construction material to improve energy efficiency and comfort in dwellings, while outperforming conventional materials. By our unique value proposition of materials that are structurally strong, deeply sustainable (100% natural made), exceptionally thermal resistant (6 times more than concrete) and have the bending strength of concrete, RE-CREATE will enable wide adoption of green materials. RE-CREATE is made up from 70% recycled ingredients, and the end products are 100% recyclable themselves and 100% perishable-in-nature. Our manufacturing technology drastically reduces GHG emissions (97% less than concrete), and consumes 90% less energy than ceramics. CRIATERRA aims to revolutionize construction materials just like bio-plastics are transforming the plastic industry. This is what differentiates our offer: our unique combination of sustainability, strength and affordability, enabling a circular economy in the building industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CRIATERRA INNOVATIONS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
14 HA'MASHBIR ST
5885617 HOLON
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0