Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Augmenting the Value of Conversations with Voice Transformations

Descrizione del progetto

Assicurarsi che la positività arrivi forte e chiara

Abbiamo tutti sperimentato l’impatto che può avere su di noi un tono di voce rassicurante quando siamo agitati, una voce competente e autorevole quando abbiamo paura e una voce arrabbiata e accusatoria quando stiamo cercando di fare il nostro lavoro. La voce modula le nostre emozioni in modo tale da migliorare o peggiorare il nostro stato emotivo e le nostre capacità cognitive. Il progetto ACTIVATE, finanziato dall’UE, sta sviluppando tecnologie di trasformazione vocale per applicazioni aziendali volte ad appianare le irregolarità. Sulla base delle più recenti ricerche nel campo della neuroscienza delle emozioni, le tecnologie di trasformazione vocale in tempo reale miglioreranno il comfort e l’efficacia dei dipendenti, nonché la soddisfazione del cliente, accentuando le emozioni positive e riducendo al minimo le emozioni negative su entrambi i lati del campo di gioco.

Obiettivo

Project ACTIVATE aims to bring to market real-time voice-transformation technologies based on ERC CREAM's research in emotion neuroscience, which can augment the value of spoken conversations by adding business-relevant control on emotional expressivity. For instance, in the context of a call-center conversation, our real-time voice transformations may make an angry client’s voice 10% less aggressive, reducing employee fatigue at the end of the day, or make an operator’s voice 10% more trustworthy, augmenting customer satisfaction after the call. Project ACTIVATE will (1) conduct market analyses and interviews of industrial players to identify relevant conversational situations in which the technologies can be tested (e.g. for a call-center, a customer calling to resiliate their contract), (2) identify precise conversation outcomes that have market value (e.g. retention rate after the call), (3) measure the impact of the voice transformation on these outcomes in a simulated test environment that is near the desired configuration in terms of performance and user performance and (4) use the technology’s measured impact on relevant variables (e.g. a X% increase of retention rate) to estimate the value of a minimally-viable product (MVP), to be taken to market by a startup company to be created at the end of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC-LS - ERC Proof of Concept Lump Sum Pilot

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 100 000,00
Indirizzo
RUE MICHEL ANGE 3
75794 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (3)

Il mio fascicolo 0 0