Descrizione del progetto
Il camerino del futuro
Il settore della moda (un mercato globale da migliaia di miliardi di dollari) sta diventando sempre più high-tech che mai. Dall’invenzione della macchina da cucire, alle mani robotizzate usate per tagliare i tessuti e all’espansione vertiginosa del commercio elettronico, la tecnologia sta trasformando per sempre il modo in cui i nostri vestiti sono progettati, prodotti e commercializzati. Il progetto AVATAR, finanziato dall’UE, si concentra sul camerino e sta sviluppando la prima applicazione 3D per smartphone che consente agli utenti di scansionare il proprio corpo e creare il proprio avatar 3D, ossia una rappresentazione digitale di un corpo umano. Gli utenti lo useranno per visualizzare come un qualsiasi capo d’abbigliamento sta loro indosso. Questa tecnologia aiuterà i designer e i produttori a digitalizzare le linee di produzione e a migliorare l’esperienza del cliente.
Obiettivo
Project AVATAR aims at disruptive innovation for textile and fashion industry. This industry, having the volume close to USD 1 trillion worldwide, significantly impacts the global economy and environment. As many other traditional manufacturing sectors, it has been affected by new digital technologies recently. Thanks to them, fashion producers can economise the whole chain of their activities from idea generation to marketing of the products. Computer-based virtualisation facilitates the idea generation, design and production of clothing, which in turn reduces the number of physical patterns and used sources (namely time of involved people). However, one basic element is still missing in this chain: accurate and handy body-scanning.
AVATAR project aims at development of the first 3D body scanning application for smartphones with best-in-class accuracy, which will make 360° body scan and precisely measure a person in real time. Its use will make possible for smartphone owner to create his/her own 3D avatar (digital representation of a human body) and then digitally visualize any apparel decorating it.
Fundamental challenge for fashion brands today is their lag behind consumers’ expectations. Whereas in the past, producers dictated the supply, today's markets are increasingly influenced by individualized consumer demands. AVATAR product will help designers and producers to digitalize fully their production line and thus increase revolutionary efficiency and improve offer to consumers. This will bring positive change to all segments of the textile and fashion industry, including enhancement in the e-commerce area. By contributing to more efficient use of resources it will have also positive impact on the environment protection.
Competitive advantage of the proposed solution to other (existing or expected) mobile scanning applications will be the best-in-class accuracy combined with user friendliness. Being a SW application, scaling of the product is straightforward.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione basi di dati
- scienze sociali economia e commercio economia e gestione aziendale commercio commercio elettronico
- ingegneria e tecnologia ingegneria dei materiali tessuti
- scienze sociali economia e commercio economia e gestione aziendale modelli aziendali
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria informatica telecomunicazioni telefoni mobili
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
110 00 PRAHA 1
Cechia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.