Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A natural and high quality ingredient for dietary supplement derived from yeast fermentation to reduce oxidative stress and promote health and wellbeing

Descrizione del progetto

Antiossidanti dietetici per ridurre lo stress ossidativo

Lo stress ossidativo si verifica quando diminuisce la capacità umana di contrastare gli effetti dannosi dell’ossigeno reattivo attraverso gli antiossidanti. È implicato in numerose malattie tra cui cancro, diabete, artrite reumatoide, malattie cardiovascolari e ictus. L’astaxantina è l’antiossidante naturale più efficace che si trova in alcune alghe e nel ceppo di lievito Phaffia. La sua diffusione sul mercato è scarsa a causa della bassa concentrazione che ne limita l’efficacia, unita a un sapore e un odore sgradevoli. AstaFerm™ è un processo proprietario per la produzione di cristalli di astaxantina concentrati di alta qualità, a basso odore e con un sapore neutro, dalla biomassa fermentata dei lieviti. Grazie al finanziamento dell’UE, i membri del progetto AstaFerm ottimizzeranno il processo di estrazione e lo ridimensioneranno per gli studi clinici, insieme a una strategia di commercializzazione e un allestimento della catena di distribuzione.

Obiettivo

Oxidative stress is an imbalance between the production of reactive oxygen species and the ability of the human body to counteract their harmful effects through neutralization by antioxidants. Oxidative stress is the major cause of the cellular damage at the basis of age-related diseases, such as atherosclerosis, cancer, diabetes, rheumatoid arthritis, cardiovascular diseases, chronic inflammations, stroke and other degenerative diseases. The best way to reduce oxidative stress is the intake of antioxidants. Astaxanthin (AST) is the most effective natural antioxidant used to quench oxidative stress. However, the efficacy of AST currently available on the market is very low, due to its poor concentration, and only suitable for a limited number of applications due to its unpleasant flavour and odour.

NextFerm offers AstaFerm™, the most effective anti-oxidant dietary supplement made of natural Astaxanthin. AstaFerm™ is an ingredient for dietary supplement composed of an Astaxanthin-rich extract derived from the fermented biomass of yeast strain. AstaFerm™ proprietary process represents the most efficient, innovatory, and sustainable way to produce a natural, high quality and bio-available form of Astaxanthin, with a neutral flavour and odour. The results are highly concentrated AST crystals that can be refined in multiple applications which today are not available on the market.

During the phase 1 project, a go-to-market strategy and a supply chain will be established, as well as further development plan will be drafted. Within the overall innovation project NextFerm will optimise the extraction process of AstaFerm™ before scaling up and perform clinical studies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEXTFERM TECHNOLOGIES LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
7 HAKIDMA ST.
2069208 YOKNEAM ILIT
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0