Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SMEntorEGE

Descrizione del progetto

Un partenariato di tutoraggio accelera l’innovazione e la competitività economica in Turchia

L’innovazione e le conoscenze tecniche non accompagnate da buone capacità aziendali possono spesso restare inutilizzate, con un impatto non solo sulle stesse PMI, ma anche sulle economie e sul pubblico che potrebbero beneficiare dei nuovi sviluppi. L’accelerazione dell’innovazione e l’aumento della competitività economica delle PMI innovative sono l’obiettivo del progetto SMEntorEGE, finanziato dall’UE. Il team del progetto si sta concentrando su attività di coaching e tutoraggio per le PMI turche, che siano nelle fasi iniziali della crescita o che abbiano già ottenuto i fondi europei ma necessitino di un sostegno nell’impiegare con successo le risorse del progetto. SMEntorEGE condurrà a metodi standardizzati per l’applicazione del supporto all’innovazione nel futuro, nonché a un’accelerazione di successo del potenziale innovativo nelle aziende attualmente sostenute.

Obiettivo

The general objective of SMEntorEGE is to support the regional SMEs to increase their efficiency and effectiveness in investments for research, development and innovation by improving their existing innovation capabilities, thus contributing to smart growth.
The project SMEntorEGE aims to provide mentoring and coaching services to two different target groups of SMEs with the objective of increasing and accelerating the economic returns from innovation. The project has two main target groups:

1. SMEs with real potential for international growth via product/process/service/business model innovation but who lack the knowledge, skills or ability to manage innovation activities as a result of lack of offers and guidance.

2. SMEs who are the beneficiaries of “SME Instrument” (either in Phase I or Phase II of the project), Fast Track to Innovation (FTI) and Future and Emerging Technologies Open (FET-Open) but who need technical support and coaching in innovation management to enhance successful exploitation of the project and its contribution to the companies’ growth.

As a result of the project, new types of standardised innovation support methodologies will be developed, the skills of the staff from the existing consortia will be improved, comprehensive innovation support will be given, EEN will be embedded in Regional Innovation Ecosystem, closer cooperation will be established between key innovation support providers and relevant stakeholders.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA4-2020-2021

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EGE UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 520,00
Indirizzo
EGE UNIVERSITESI KAMPUSU
35100 İzmir
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Ege İzmir İzmir
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 520,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0