Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deep learning AI in cancer diagnostics

Descrizione del progetto

Introduzione di una piattaforma cloud basata sull’IA per la diagnosi del cancro

L’invecchiamento crescente della popolazione e i tassi di cancro elevati danno luogo a un numero sempre maggiore di campioni clinici. Vi è urgente necessità di uno strumento accessibile e intuitivo per semplificare il flusso di lavoro e l’accesso ai dati per i patologi, fornendo loro analisi automatizzate e obiettive. Il progetto AiforCancerDX, finanziato dall’UE, fornisce supporto per l’introduzione clinica della piattaforma di cloud Aiforia®. La piattaforma è stata costruita da Aiforia Technologies Oy da parte di un team di esperti in medicina, imprenditoria e sviluppo software e si basa su un software IA di apprendimento profondo. Il cloud Aiforia® è già utilizzato da oltre 50 organizzazioni a fini di ricerca. Il progetto svilupperà questa piattaforma per applicazioni cliniche creando algoritmi di apprendimento profondo per la diagnostica automatizzata del cancro.

Obiettivo

Aging populations and increasing cancer rates are increasing the number of samples in healthcare. Despite the growing trend of digitalisation, pathologists are still reviewing the samples manually, which is a subjective, time-consuming, expensive manual process that exposes patients to the risk of misdiagnosis. Thus, there is a clear need for an affordable tool that supports and streamlines the workflows of pathologist, complementing humans with automated and objective analysis.

Aiforia® Cloud platform augments the efficiency and consistency of a pathologist’s clinical workflow. It removes the slow and inconsistent manual work by automatically performing a range of laborious image analysis tasks, in a fraction of time with unprecedented accuracy and consistency. The productivity leap is enabled by our deep learning AI software, implemented on a cloud platform, and developed specifically for pathology. The platform has been built by Aiforia Technologies Oy, a Finnish SME, bringing together a team of experts in medicine, business, and software development.

The award-winning Aiforia® Cloud is already used by more than 50 organisations for research purposes. With the AiforCancerDx project, the platform will be introduced to clinical use. We will build the world’s first ready-made deep learning algorithms for automated cancer diagnostics. The project allows Aiforia Technologies to remain at the forefront of the digital revolution of pathology and capture a significant share of the global market expected to grow to €900 million by 2020.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME - SME instrument

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIFORIA TECHNOLOGIES OYJ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 051 000,00
Indirizzo
PURSIMIEHENKATU 29-31 D 610
00150 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 930 000,00
Il mio fascicolo 0 0