Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unified digital booking platform promoting local tourist services

Descrizione del progetto

Un servizio di concierge digitale olistico segna un punto di svolta

Con l’avvento del marketing digitale, le agenzie di viaggi online hanno cambiato l’industria del turismo. Prenotare una stanza in albergo è ora un compito estremamente facile, ma il nuovo sistema favorisce i grandi hotel e le catene di fornitori di servizi e lascia ai margini del gioco le piccole unità locali, creando monopoli. Il progetto GET LOCAL, finanziato dall’UE, supporta le innovazioni volte a invertire questa tendenza mettendo a disposizione delle agenzie digitali una nuova tecnologia da sfruttare nella loro piattaforma di prenotazione, che vende servizi locali selezionati e personalizzati. La tecnologia si basa su un modello aziendale di servizio a livello di software (SaaS) che integra la prenotazione locale con sistemi di emissione dei biglietti e svilupperà una piattaforma di prenotazione B2B per le unità turistiche in tutto il mondo. Considerando inoltre l’intelligenza artificiale (IA), l’elevata scalabilità e l’ampia scelta di risorse locali, il progetto è destinato a incrementare la qualità e infondere nuova vita all’industria alberghiera.

Obiettivo

OTAs (Online Travel Agencies) have revolutionised the tourist and hospitality industry by the democratisation of booking information to consumers. Their focus on pricing and “standardised” offers has resulted in reduced income for hotels and local tourist service providers, as well as their power to reach potential customers. They operate in monopoly, USA dominated, and create dependency on hotels and local service providers, who cannot afford an efficient digitalized tool and struggle to distinguish themselves among the numerous offers.
GET LOCAL AG is a young and dynamic company from Zurich, Switzerland created with the aim of deploying a digital, B2B booking platform, GET LOCAL, enabling hotels and tourist service providers to combine forces and offer added value to their international guests in the form of exclusive local deals and packages. GET LOCAL operates via local branches, which are joint ventures between GET LOCAL AG and a local service provider and/or Destination Management Organisation to enable swift mobilization of local resources. It employs an in-house-developed software platform which allows high scalability and a competitive advantage to alternative solutions. It also applies Artificial Intelligence to generate personalised suggestions for tourists based on their previous experiences and demographics.
We have already launched a prototype in Zurich, Basel and Vienna, with main hotel brands and numerous local service providers already on-board. GET LOCAL has received several innovation awards and featured in numerous sites. With this SME Instrument project, we intend to prepare a technical and commercial roadmap to grow faster and more efficiently, launching GET LOCAL in at least 45 cities by 2025 (5-year post-project), thus raising up to €13.4 M revenues per local Joint Venture. We intend to create 40+ new ventures in European destinations and 5 beyond Europe, thereby creating about 150 new positions (of which 10-15 in our holding company).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GET LOCAL AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
GRABLIGASSE 4
8001 ZURICH
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0