Descrizione del progetto
Coinvolgere i creditori per incoraggiare i proprietari di casa a compiere ristrutturazioni
Gli erogatori di crediti ipotecari dovrebbero adoperarsi per soddisfare sia i proprietari di casa che gli acquirenti, incoraggiando i proprietari a eseguire ristrutturazioni per aumentare il valore della casa e renderla più efficiente dal punto di vista energetico. In questo modo, gli acquirenti possono essere finanziati in modo sicuro senza incorrere in rischi. Tuttavia, i proprietari di casa hanno bisogno di supporto per selezionare l’opzione migliore in base alle proprie capacità ed esigenze. A questo proposito, il progetto C - R.E.A.L. finanziato dall’UE, elaborerà una nuova e promettente metodologia imprenditoriale. La cooperazione strutturale tra un erogatore di crediti ipotecari e un consulente per la ristrutturazione in una provincia del Limburgo, in Belgio, proporrà una scelta tra diverse opzioni di finanziamento con una consulenza di qualità aggiuntiva personalizzata nel campo delle ristrutturazioni. Ciò contribuirà ad aumentare il grado di soddisfazione dei clienti e garantire ristrutturazioni di alta qualità.
Obiettivo
The main objective of C-REAL is to establish a permanent, structural collaboration between a mortgage lender (Onesto) and a renovation adviser (Dubolimburg) to increase the degree of renovation and improve renovation quality in the province of Limburg. In addition to this and to achieve full customer satisfaction, an effective cooperation between the renovation adviser and contractors will be set up.
Actively involving lenders to encourage home owners and home buyers to renovate provides significant added value. Lenders play a crucial role in purchasing and are frequently in contact with purchasers. Moreover, based on the existing customer relationship regarding the home, lenders can address owners directly. It is of great importance to lenders that homes that they finance are made optimally energy-efficient, as it is believed to reduce their risk. A supply of financing options, combined with a range of services to provide advice and guidance for the renovation, and timely and qualitative execution, provides all parties with significant added value, which paves the way for a clear, solid and scalable business model.
In setting up these structural collaborations and offering integrated home renovation services, we will focus on the following 3 target groups, guiding them through the whole customer journey. We want to support :
- home buyers in thoroughly renovating their home shortly after they have purchased it and preferably before moving into it;
- owners who already have a current mortgage loan, urging them to make the home more energy efficient;
- associations of co-owners (ACOs) of apartment buildings.
At the final stage C-REAL will document the methodologies developed and deployed on a small scale for each of these target groups and use it as a basis for recommendations to various potential stakeholders. In particular for Duwolim, the energyhouse in Limburg, who will integrate the projects results into its current operation.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.3.3. - SOCIETAL CHALLENGES - Secure, clean and efficient energy
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3.3.7. - Market uptake of energy innovation - building on Intelligent Energy Europe
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3.3.1. - Reducing energy consumption and carbon foorpint by smart and sustainable use
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
3530 Houthalen-Helchteren
Belgio
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.