Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

One-Stop Shops as Citizens' Hubs to support the decision making process for integrated renovations

Descrizione del progetto

Sportelli unici per i servizi di riqualificazione edilizia

La riqualificazione degli edifici è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica. Il progetto Save the Homes, finanziato dall’UE, si propone di aumentare del 5 % il tasso annuale di riqualificazione degli edifici. In questo ambito, il progetto offrirà uno sportello unico ai proprietari di case. Verrà sviluppato il concetto di «OSS Citizen Hub», che offre la possibilità di riqualificare gli uffici. Inoltre, il progetto proporrà una progettazione sociale mediante co-creazione con i proprietari delle case. Organizzerà inoltre il budget e l’acquisto dei kit di riqualificazione, nonché la preparazione dei lavori interessati. Inoltre, il progetto monitorerà le prestazioni per garantire la qualità sostenibile degli edifici e un’esperienza dell’utente positiva. Infine, Save the Homes creerà reti e partenariati solidi con attori locali.

Obiettivo

The overall aim of Sav€ the Homes is to contribute to an increase of an annual renovation rate of > 5% by offering attractive OSS services to homeowners, managed and implemented by municipalities as being trustworthy entities for citizens. This is achieved by the implementation of OSS Citizen Hub concept, offering renovation offices, both as physical hubs and web-based virtual hubs at local level based on the concept of medium-sized cities and to maximize replicability, at national and EU level.

Sav€ the Homes will:
1. Offer a full customers journey in 5 stops:
- Stop 0 Onboarding
- Stop 1 Design: Social design by co-creation with the homeowners
- Stop 2 Elaboration: Organizing the financing, purchasing of renovation kits and the preparations for the construction of the renovation works
- Stop 3 Construction: Realization of proven quality in interaction with homeowners and a peer-to-peer Renovation Community, as part of the Citizen Hub
- Stop 4 In-use: Monitoring of total performances in practice for ensuring sustainable quality of building and user experience
2. Create strong networks and trustworthy partnerships with local actors in the whole chain
3. Create locally developed and organized financing and investment pipelines

The integrated home renovation services will be established within already established OSS networks at the city (City of Rotterdam) and regional (Comunitat Valenciana) level in two EU countries, building upon existing energy targets and networks so far well established at the city levels where it brings a new method and mechanism on how to improve the existing interactions between the relevant organizations and stakeholders. It holistically connects renovation advisory, products and services, finance opportunities and legal advice with a building owner at a single point. By involving relevant EU umbrella organizations, the concept will be further promoted in other member states to come to a harmonized method applicable at EU level.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HUYGEN INGENIEURS & ADVISEURS B.V
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 221 781,00
Indirizzo
URMONDERBAAN 22
6167RD Geleen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 221 781,25

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0