Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cost-efficient and safe cellulosic food pad

Descrizione del progetto

Bioplastica assorbente per tamponi alimentari atossici

I polimeri superassorbenti (SAP) sintetici assorbono e trattengono enormi quantità di liquidi e oggi sono molto diffusi in numerose applicazioni, dall’edilizia all’igiene personale. Sono anche importanti per l’industria alimentare, perché mantengono freschi gli alimenti grazie alla loro efficienza come assorbenti. Tuttavia, i SAP sintetici rappresentano una minaccia ecologica che si aggiunge pesantemente all’inquinamento del pianeta e ne è stata riscontrata la cancerogenicità dovuta alla secrezione di sostanze chimiche tossiche. Il progetto CellSorb, finanziato dall’UE, fornirà un’importante soluzione sotto forma di innovative pastiglie alimentari non tossiche, economiche e biodegradabili, fatte di bioplastiche e assorbenti naturali di microcellulosa che offrono un assorbimento ad alta capacità. Questi prodotti completamente compostabili, rinnovabili e competitivi dal punto di vista dei costi sostituiranno efficacemente quelli sintetici.

Obiettivo

Food pad absorbers used in the fresh food packaging to soak up the exuded liquid and keep food fresh are made of synthetic superabsorbent polymers (SAPs) – i.e. 90% of the market share - due to their superior price-efficiency balance. Nevertheless, proven toxicity and carcinogenic effects related with their use have raised growing health concerns. To put these dangerous practices aside, the need of economical biodegradable and non-toxic pads to compete with the synthetic ones are on the rise.
CELLCOMB a Swedish company specialized in cellulose-based laminated products, has developed CELLSORB- a totally safe (i.e. non-toxic) closed food pad made from bioplastics and natural absorbent micro-cellulose material with the following superior features: 1) highly absorption capacity, similar with the performance of synthetic food pads, 2) It is fully compostable and 100% renewable, and 3) Competitive pricing over synthetic made food pads.
Through CELLSORB, we will position us as a competitive company in the framework of alternative natural absorbent materials for fresh food packaging. We expect to reach around 20% share of the European food pad industry by 2026. Our highly absorbent micro cellulose material will not only be constrained to the food pads but in a long term it will expand its application to other known verticals like diapers, feminine hygiene and wound care products, highly demanded.
The impact of CELLSORB in our whole business is expected to allow us growing 5-fold, and reaching an EBITDA of €12.1 million by 2026.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2b - SME Instrument (grant only and blended finance)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CELLCOMB AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 303 114,63
Indirizzo
AMALSVAGEN 13
661 32 Saffle
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norra Sverige Norra Mellansverige Värmlands län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 290 163,75
Il mio fascicolo 0 0