Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Holographic Vision for Immersive Tele-Robotic OperatioN

Descrizione del progetto

Operazioni telerobotiche immersive che utilizzano la visione olografica

Il progetto HoviTron, finanziato dall’UE, mira a sviluppare moduli hardware e software per sostituire i display montati sulla testa con quelli olografici, oltre a progettare sistemi di acquisizione multicamera per scenari reali. In questo ambito, un display a campo luminoso fornirà una visione olografica; in questo modo la sistemazione dell’occhio sarà facilitata e consentirà la divergenza oculare per operazioni telerobotiche ergonomiche e immersive. Quando il robot funziona, le telecamere convenzionali o con campo luminoso ricreano il campo luminoso appropriato nel display montato sulla testa del teleoperatore che guiderà il robot. Alla fine, il progetto valuterà i vantaggi di questo display a campo luminoso per il teleoperatore, il cui lavoro dovrebbe diventare più confortevole.

Obiettivo

HoviTron - Holographic Vision for Immersive Tele-Robotic OperatioN – develops all hardware and software modules for replacing conventional, stereoscopic Head Mounted Displays (HMD) with a Light Field HMD that provides Holographic Vision with perfect Eye Accommodation and Vergence for ergonomic and Immersive Tele-Robotic Operation. The scene in which the robot operates will be captured by an array of conventional cameras and/or light field cameras to recreate - in real-time - the proper light field in the HMD of the tele-operator steering the robot. The project also aims at evaluating the benefits of such Light Field HMD for the tele-operator, who is expected to experience a more comfortable and less tiring workload than with a conventional, stereoscopic HMD.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE LIBRE DE BRUXELLES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 480 000,00
Indirizzo
AVENUE FRANKLIN ROOSEVELT 50
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 480 000,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0