Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Mixed Realities

Descrizione del progetto

Soluzioni di realtà mista per un maggiore coinvolgimento e contenuti più interessanti per i telespettatori

Attualmente il pubblico televisivo può interagire con gli spettacoli che sta guardando solo attraverso i social network o la Hybrid Broadcast Broadband TV (HbbTV). Inoltre, i creatori di contenuti di film, televisione o produzioni live affrontano sfide tecniche che rendono il contenuto meno coinvolgente. Il progetto AdMiRe, finanziato dall’UE, punta a risolvere questi problemi sviluppando, convalidando e dimostrando soluzioni innovative basate sulla tecnologia a realtà mista. Queste soluzioni consentiranno al pubblico a casa di essere coinvolto nel programma televisivo in diretta che sta guardando e di interagire con le persone nello studio televisivo. Forniranno inoltre ai creatori di contenuti gli strumenti in grado di migliorare radicalmente l’immersione e l’interazione di talenti con elementi generati dal computer.

Obiettivo

The main goal of AdMiRe is to develop, validate and demonstrate innovation solutions, based on Mixed Reality (MR) technology, which will allow for TV audiences a step change in interactivity, and bring for content creators a radical improvement in talent immersion and interaction with computer generated elements. AdMiRe is focused on sectors where the lead industry partners in the consortium are key players, thus guaranteeing the impact of the innovation and the take up of the technology.
At present, TV audiences can interact with the shows they are watching only through social media or HBBTV. Comments, video and audio from the audience may be incorporated into TV program formats, but this is done in such a way that viewer engagement is quite limited and there is not much potential for innovation. AdMiRe will radically change this by producing solutions that will allow viewers at home to be incorporated into the live TV program they are watching and to interact with people in the TV studio. The key innovation here is to use a regular mobile phone to capture the viewer, extract him/her from the background and finally composite the viewer into the studio footage as an MR object.
As for content creators, be it in film, TV or live productions, there is an ever growing trend to combine actors and performers with computer generated objects and have them interact. But the number and difficulty of the technical challenges involved have resulted in methods and technologies of reduced scope, resulting in less engaging content. AdMiRe takes the exact opposite approach, producing authoring tools that remove the main technological obstacles and that will allow actors to be immersed in virtual environments, performers to feel at home within the space, and directors to have the opportunity to better capture emotion, all in all resulting in the possibility to create more compelling visuals and more engaging programming.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BRAINSTORM MULTIMEDIA SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 396 375,00
Indirizzo
CALLE MAESTRO GOZALBO 23 PLANTA 1 PUERTA 3
46005 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 566 250,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0