Descrizione del progetto DEENESFRITPL Un’insieme di competenze interdisciplinari per un approccio «antropocentrico» all’intelligenza artificiale Il concetto di intelligenza collaborativa ha guadagnato terreno negli ultimi anni poiché si correla alla continua sinergia tra esseri umani e intelligenza artificiale (IA), cruciale in molti settori emergenti. Il progetto CISC, finanziato dall’UE, si propone di formare 14 scienziati di intelligenza collaborativa di spicco a livello mondiale in situazioni critiche per la sicurezza e di fornire un modello per una formazione post-universitaria in questo settore. Lo sviluppo di sistemi di intelligenza collaborativa richiede un insieme di competenze interdisciplinari che fondano il know-how nell’ambito di IA, fattori umani, neuroergonomia e ingegneria dei sistemi di sicurezza. Gli scienziati riceveranno una formazione nella modellazione delle dinamiche comportamentali dei sistemi, nella progettazione e nell’implementazione di processi in grado di monitorare le interazioni tra i sistemi automatici e gli esseri umani che li utilizzeranno, nell’impiego dell’analisi dei dati e dell’IA per creare nuovi paradigmi di automazione e nella gestione delle implicazioni legali ed etiche associate a sensori indossabili che registrano la fisiologia e ai dati sulle prestazioni umane negli algoritmi di IA. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo "The European Commission ""The European Commission’s guidelines on ethics in artificial intelligence"" (AI), published in April 2019, recognised the importance of a 'human-centric' approach to AI that is respectful of European values. Dedicated training schemes to prepare for the integration of ‘human-centric’ AI into European innovation and industry are now needed. AIs should be able to collaborate with (rather than replace) humans. Safety critical applications of AI technology are ‘human-in-the-loop’ scenarios, where AI and humans work together, as manufacturing processes, IoT systems, and critical infrastructures. The concept of Collaborative Intelligence is essential in these scenarios. The CISC EID will nurture and train 14 world class-leading Collaborative Intelligence Scientists for safety critical situations and provide a blue-print for postgraduate training in this area. The development of Collaborative Intelligence systems requires an interdisciplinary skill set blending expertise across AI, Human Factors, Neuroergonomics and System Safety Engineering. This inter-disciplinary skill-set is not catered for in traditional training courses at any level. The CISC training programme will develop Collaborative Intelligence Scientists with the expertise and skill set necessary to carry-out the major tasks required to develop a Collaborative Intelligence system: (1) Modelling the dynamics of system behaviours for the production processes, IoT systems, and critical infrastructures (System Safety Engineering); (2) Designing and implementing processes capable of monitoring interactions between automated systems and the humans destined to use them (Human Factors/Neuroergonomics); (3) Using data analytics and AI to create novel human-in-the-loop automation paradigms to support decision making and/or anticipate critical scenarios; and, (4) Managing the Legal and Ethical implications in the use of physiology-recording wearable sensors and human performance data in AI algorithms." Campo scientifico scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegnerizzazione dei prodottiscienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternetinternet degli oggetti Parole chiave Collaborative Intelligence Artificial Intelligence Safety Critical systems ‘human-in-the-loop’ scenarios automation risk absed decision making monitoring data management ethics Programma(i) H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions Main Programme H2020-EU.1.3.1. - Fostering new skills by means of excellent initial training of researchers Argomento(i) MSCA-ITN-2020 - Innovative Training Networks Invito a presentare proposte H2020-MSCA-ITN-2020 Vedi altri progetti per questo bando Meccanismo di finanziamento MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN) Coordinatore TECHNOLOGICAL UNIVERSITY DUBLIN Contribution nette de l'UE € 778 272,24 Indirizzo North circular road 191 park house grangegorman D07 EWV4 Dublin Irlanda Mostra sulla mappa Regione Ireland Eastern and Midland Dublin Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (12) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto POLITECNICO DI TORINO Italia Contribution nette de l'UE € 501 207,72 Indirizzo Corso duca degli abruzzi 24 10129 Torino Mostra sulla mappa Regione Nord-Ovest Piemonte Torino Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 MBRAINTRAIN DOO BEOGRAD-SAVSKI VENAC Serbia Contribution nette de l'UE € 217 825,56 Indirizzo Savska 19g, 1st floor, flat 3 and 3a 11000 Beograd Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Србија - север Београдски регион Београдска област Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Italia Contribution nette de l'UE € 261 499,68 Indirizzo Via festa del perdono 7 20122 Milano Mostra sulla mappa Regione Nord-Ovest Lombardia Milano Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 MATHEMA SRL Italia Contribution nette de l'UE € 261 499,68 Indirizzo Via torcicoda 29 50142 Firenze Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Centro (IT) Toscana Firenze Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 FAKULTET INZENJERSKIH NAUKA UNIVERZITETA U KRAGUJEVCU Serbia Contribution nette de l'UE € 217 825,56 Indirizzo Sestre janjic 6 34000 Kragujevac Mostra sulla mappa Regione Србија - југ Регион Шумадије и Западне Србије Шумадијска област Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 IRISH MANUFACTURING RESEARCH COMPANY LIMITED BY GUARANTEE Irlanda Contribution nette de l'UE € 274 684,32 Indirizzo Unit a aerodrome business park D24 WC04 Rathcoole Mostra sulla mappa Regione Ireland Eastern and Midland Dublin Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 IVECO ESPANA SL Spagna Contribution nette de l'UE € 0,00 Indirizzo Avenida de aragon 402 28022 Madrid Mostra sulla mappa Regione Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 EUROPEAN DIGITAL SME ALLIANCE Belgio Contribution nette de l'UE € 256 320,00 Indirizzo Rue marie therese 21/5 1000 Bruxelles / brussel Mostra sulla mappa Regione Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad Tipo di attività Other Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 PILZ IRELAND INDUSTRIAL AUTOMATION DISTRIBUTION Irlanda Contribution nette de l'UE € 274 684,32 Indirizzo Business and technology park model farm road T12AW80 Cork Mostra sulla mappa Regione Ireland Southern South-East Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ADIENT INTERIORS D.O.O. KRAGUJEVAC Partecipazione conclusa Serbia Contribution nette de l'UE € 0,00 Indirizzo Kosovska 4 34105 Kragujevac Mostra sulla mappa Regione Србија - југ Регион Шумадије и Западне Србије Шумадијска област Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 HUGIN EXPERT AS Danimarca Contribution nette de l'UE € 297 522,00 Indirizzo Gasvaerksvej 5 9000 Aalborg Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Danmark Nordjylland Nordjylland Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 SOFTWARE COMPETENCE CENTER HAGENBERG GMBH Austria Contribution nette de l'UE € 264 207,24 Indirizzo Softwarepark 32 a 4232 Hagenberg Mostra sulla mappa Regione Westösterreich Oberösterreich Mühlviertel Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00