Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Targeting Tau-induced cognitive decline with antisense oligonucleotides to synaptogyrin-3

Descrizione del progetto

Oligonucleotidi antisenso come intervento innovativo contro la neurodegenerazione

La proteina tau svolge un ruolo cruciale nella neurotrasmissione, poiché si lega al citoscheletro dei neuroni e contribuisce a trasportare le vescicole neurotrasmettitrici alle sinapsi. L’accumulo di forme patogene di tau riduce la mobilità delle vescicole e il rilascio di neurotrasmettitori, compromettendo la comunicazione neurale e causando varie patologie neurodegenerative, tra cui la malattia di Alzheimer. Il progetto TARGET_SYNAPTIC_TAU, finanziato dall’UE, si concentra sull’interazione di tau con la proteina sinaptogirina-3 associata alla vescicola sinaptica. La logica dello studio consiste nell’utilizzare gli oligonucleotidi antisenso per ridurre i livelli di sinaptogirina-3 e conseguentemente bloccare il legame tra la tau patogena e le vescicole sinaptiche. Gli scienziati metteranno alla prova tale approccio come intervento contro le taupatie.

Obiettivo

Tauopathies (that include Alzheimer’s disease) are characterized by hyperphosphorylation or mutations in the microtubuleassociated protein Tau. This reduces the affinity of Tau to bind microtubules and increases the levels of soluble detached Tau in neurons. Previous ERC-supported work from my lab showed that pathogenic Tau accumulates at pre-synaptic terminals and clusters synaptic vesicles in mouse and fly Tauopathy models and in Alzheimer patient brain samples. This pre-synaptic Tau reduces vesicle mobility and neurotransmitter release (Zhou et al., 2017). The interaction of Tau with synaptic vesicles occurs via the synaptic vesicle-associated protein Synaptogyrin-3. Lowering the levels of Synaptogyrin-3 blocks the ability of Tau to efficiently bind to synaptic vesicles (McInnes et al., 2018). Hence, Synaptogyrin-3 is a promising therapeutic target to tackle tauopathies. In this project I propose to use antisense oligonucleotides (ASOs) to reduce the levels of Synaptogyrin-3 in the brain of Tauopathy mouse models to rescue tau-induced pre-synaptic defects, including cognitive decline. ASO-technology has vastly improved over the past years and was recently approved to treat other degenerative disorders. My goal is to provide in vivo proof-of-concept that targeting Synaptogyrin-3 with an ASO in a therapeutic setting suppresses Tau-induced defects, including cognitive decline.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

VIB VZW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
SUZANNE TASSIERSTRAAT 1
9052 ZWIJNAARDE - GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0