Descrizione del progetto
Trasformare la ricerca sugli organoidi
Gli organoidi sono minuscole colture tissutali tridimensionali che derivano da cellule staminali. Svolgono un importante ruolo nella medicina personalizzata e nella scoperta farmacologica. Tuttavia, non è stato realizzato uno strumento che possa facilitare la visualizzazione degli organoidi in tempo reale. Affrontando questo problema, il progetto OrganVision, finanziato dall’UE, si propone di creare una tecnologia di elaborazione delle immagini in tempo reale, ad alta risoluzione e senza marcature per la ricerca sugli organoidi e l’esplorazione di nuove opportunità in questo campo. Il progetto mostrerà il funzionamento di ogni singola cellula in tempo reale all’interno di un muscolo cardiaco ingegnerizzato, svelando in che modo può essere condizionata da stress e altri fattori.
Campo scientifico
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-FETOPEN-2018-2019-2020-01
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation action
Coordinatore
9019 Tromso
Norvegia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (7)
20121 Milano
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
20139 Milano
12559 Berlin
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20251 Hamburg
Mostra sulla mappa
08007 Barcelona
Mostra sulla mappa
9019 Tromso
Mostra sulla mappa
SO17 1BJ Southampton
Mostra sulla mappa