Skip to main content

OrganVision: Technology for real-time visualizing and modelling of fundamental process in living organoids towards new insights into organ-specific health, disease, and recovery

Descrizione del progetto

Trasformare la ricerca sugli organoidi

Gli organoidi sono minuscole colture tissutali tridimensionali che derivano da cellule staminali. Svolgono un importante ruolo nella medicina personalizzata e nella scoperta farmacologica. Tuttavia, non è stato realizzato uno strumento che possa facilitare la visualizzazione degli organoidi in tempo reale. Affrontando questo problema, il progetto OrganVision, finanziato dall’UE, si propone di creare una tecnologia di elaborazione delle immagini in tempo reale, ad alta risoluzione e senza marcature per la ricerca sugli organoidi e l’esplorazione di nuove opportunità in questo campo. Il progetto mostrerà il funzionamento di ogni singola cellula in tempo reale all’interno di un muscolo cardiaco ingegnerizzato, svelando in che modo può essere condizionata da stress e altri fattori.

Invito a presentare proposte

H2020-FETOPEN-2018-2020

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-FETOPEN-2018-2019-2020-01

Meccanismo di finanziamento

RIA - Research and Innovation action

Coordinatore

UNIVERSITETET I TROMSOE - NORGES ARKTISKE UNIVERSITET
Contribution nette de l'UE
€ 973 991,25
Indirizzo
Hansine Hansens Veg 14
9019 Tromso
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Nord-Norge Troms og Finnmark
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Altri finanziamenti
€ 0,00

Partecipanti (7)

3RDPLACE SRL
Italia
Contribution nette de l'UE
€ 346 250,00
Indirizzo
Foro Buonaparte 71
20121 Milano

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Altri finanziamenti
€ 0,00
IFOM-ISTITUTO FONDAZIONE DI ONCOLOGIA MOLECOLARE ETS

Partecipazione conclusa

Italia
Contribution nette de l'UE
€ 0,00
Indirizzo
Via Adamello 16
20139 Milano
Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Research Organisations
Altri finanziamenti
€ 0,00
JENLAB GMBH
Germania
Contribution nette de l'UE
€ 392 250,00
Indirizzo
Strasse Zum Muggelhort 36
12559 Berlin

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Altri finanziamenti
€ 0,00
UNIVERSITAETSKLINIKUM HAMBURG-EPPENDORF
Germania
Contribution nette de l'UE
€ 430 387,50
Indirizzo
Martinistrasse 52
20251 Hamburg

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Altri finanziamenti
€ 0,00
UNIVERSITAT DE BARCELONA
Spagna
Contribution nette de l'UE
€ 533 750,00
Indirizzo
Gran Via De Les Corts Catalanes 585
08007 Barcelona

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Altri finanziamenti
€ 0,00
UNIVERSITETSSYKEHUSET NORD-NORGE HF
Norvegia
Contribution nette de l'UE
€ 510 060,00
Indirizzo
Sykehusveien 38
9019 Tromso

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Nord-Norge Troms og Finnmark
Tipo di attività
Research Organisations
Altri finanziamenti
€ 0,00
UNIVERSITY OF SOUTHAMPTON
United Kingdom
Contribution nette de l'UE
€ 507 500,00
Indirizzo
Highfield
SO17 1BJ Southampton

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Altri finanziamenti
€ 0,00