Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2022-12-23

Imaging GaAs X-ray Detectors

Obiettivo

Recently, very good X-ray images have been obtained with X-ray detectors that are based on ultra pure GaAs and p-i-n structures that have been grown by Hydride Vapor Phase Epitaxy (HVPE) at Ioffe Physical-Technical Institute. The results have shown that the material is uniform and the detectors made from it are stable. The maximum depletion depth of the reversed biased pin structures reached at room temperature is limited and well below 100 um (typically 30 um – 50 um). The depletion depth can be increased by cooling to 150 um at –25 C, but cooling is not a practical solution in most of the potential applications, like in mammography.
The main objectives of the project are:
A) to identify the factors which are limiting the depletion depth of the HVPE grown GaAs pin structures,
B) to identify physical processes which could be used to minimize the effect of the above mentioned factors,
C) to achieve the expertise and capability to grow thick, >200 um, GaAs pin structures which can be fully depleted at room temperature,
D) to fabricate an imaging (position sensitive) GaAs X-ray detector that is fully depleted at RT.In the case of successful project, the partners will start activities to exploit the results together especially in the fields of medical and industrial X-ray imaging as well as in security applications.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

NoE - Network of Excellence

Coordinatore

OXFORD INSTRUMENTS ANALYTICAL OY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
NIHTISILLANKUJA, 5
ESPOO
Finlandia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0