Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

European union-risk analysis information network

Obiettivo

Risk analysis is the scientific approach to producing safe food and is the cornerstone of new EC food safety legislation. Risk analysis may be divided into risk assessment, risk management and risk communication. This project will provide a database and data for microbial risk assessment from farm to fork, with particular emphasis on epidemiological data and catering. It will publish detailed HACCP based risk management guidance documents for farm HACCP, beef, pork and lamb slaughter & processing HACCP, retail and catering HACCP as well as a HACCP based guide for domestic kitchens. EU-RAIN will also provide the scientific basis for effective risk communication between consumers, food industry personnel, scientists and regulators. These will be achieved by the Concerted Action members and invited experts at 6 meetings/conferences where data will be presented and discussed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CON - Coordination of research actions

Coordinatore

TEAGASC - AGRICULTURE AND FOOD DEVELOPMENT AUTHORITY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
19,SANDYMOUNT AVENUE 19, BALLSBRIDGE
4 DUBLIN
Irlanda

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0