Skip to main content

Chemistry and Chemical Biology of Lipophilic Algal Toxins

Article Category

Article available in the folowing languages:

Progressi nella sperimentazione sulle tossine delle alghe nei molluschi

Le tossine delle alghe possono penetrare nel corpo umano attraverso il consumo di molluschi, causando diarrea grave e perfino la paralisi. La sperimentazione animale su questi composti nocivi può essere sostituita da nuove tecniche.

Salute

L'UE ha finanziato il progetto Algetox ("Chemistry and chemical biology of lipophilic algal toxins"), con cui sono stati introdotti metodi migliori per l'identificazione e l'isolamento delle tossine, ad esempio gli azaspiracidi, l'acido ocadaico e i gruppi di penectotossine e yessotossine, dalle alghe. Un ricercatore dell'Istituto nazionale di veterinaria di Oslo ha studiato i meccanismi con cui i molluschi metabolizzano e secernono queste tossine delle alghe. Ulteriore oggetto di studio è stata l'azione delle tossine a livello cellulare e molecolare per chiarirne maggiormente gli effetti; è stata sviluppata, inoltre, una tecnica di analisi chimica per la scoperta di varie tossine delle alghe nei molluschi. I partner del progetto hanno isolato una nuova tossina ad azione rapida scoperta in alcuni molluschi australiani tramite spettroscopia a risonanza magnetica nucleare e spettroscopia di massa. I composti chimici con simili proprietà sono detti analoghi, ed è stato possibile identificare cinque nuovi analoghi di pinnatossina chimici e un analogo noto. Inoltre, sono stati prodotti e marcati alcuni analoghi con materiale radioattivo per esperimenti biochimici volti a scoprire i meccanismi d'azione delle tossine attraverso la determinazione del metabolismo e della secrezione di questi composti nei mammiferi. I risultati del progetto Algetox saranno utilizzati per sviluppare o confermare la validità delle tecniche di analisi per l'identificazione delle tossine; le informazioni ricavate contribuiranno a migliorare i livelli regolatori per le tossine delle alghe nei molluschi. Grazie alle metodologie sviluppate, inoltre, è possibile abolire o ridurre l'impiego di animali per la sperimentazione delle tossine nei molluschi.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione