Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28
Centre of Excellence for the Design of Efficient and Safe Aircraft

Article Category

Article available in the following languages:

Promuovere l'eccellenza nella ricerca aerospaziale

I finanziamenti dell'UE stanno consentendo a un importante istituto di ricerca aerospaziale nella Repubblica ceca di migliorare le proprie capacità del personale, le infrastrutture e la visibilità internazionale. I vantaggi per l'istituto, per la regione e per la ricerca aerospaziale europea sono molti.

L'Istituto di ingegneria aerospaziale del Politecnico di Brno (IAE-BUT), nella Repubblica ceca, è un centro di ricerca specializzato con una vasta partecipazione al sesto e settimo programma quadro dell'UE (6° PQ e 7° PQ). Il suo ultimo progetto, CEDESA(si apre in una nuova finestra) ("Centre of Excellence for the design of efficient and safe aircraft"), è progettato per migliorare la capacità di ricerca e per creare un Centro di eccellenza per aiutare l'UE a coprire suoi futuri bisogni di aeromobili. CEDESA sta fornendo finanziamenti per otto ricercatori cechi esperti e un manager di ricerca. Ad oggi, sono stati assunti cinque scienziati ed è stata riempita la posizione di direttore. Attraverso il gemellaggio con quattro istituti di ricerca specializzati, IAE-BUT sta sfruttando le opportunità di scambio di know-how e di personale, tra cui sei seminari bilaterali con i partner. IAE-BUT sta migliorando la sua visibilità sulla scena mondiale, organizzando e ospitando due conferenze internazionali, di cui la prima ha avuto luogo durante il periodo di riferimento attuale. IAE-BUT svolge importanti ricerche sperimentali e teoriche per la progettazione di aeromobili efficienti e sicuri. Aggiornamenti importanti nelle attrezzature informatiche e nelle strutture per le prove strutturali agevoleranno l'innovazione. Il team ha ora aggiunto un computer cluster ad alte prestazioni per migliorare la capacità per la fluidodinamica computazionale avanzata e i calcoli di modellazione agli elementi finiti, che sono fondamentali per l'ottimizzazione della forma aerodinamica e le analisi strutturali durante il caricamento. Inoltre, ciascuno dei nuovi ricercatori ora ha la propria postazione di lavoro personale per migliorare la produttività. I vecchi strumenti di prova sono stati sostituiti da attuatori fatica e un nuovo sistema di acquisizione dati. Infine, il team ha installato sensori ottici d'avanguardia ad alta risoluzione, alta precisione e alta velocità per la verifica dei materiali e dei componenti, chiamati ARAMIS/PONTOS, per misurazione 3D. La commerciabilità e la rilevanza industriale degli sviluppi è uno stimolo importante, pertanto gli scienziati hanno condotto una ricerca di mercato per valutarne il potenziale commerciale. Il progetto dovrebbe avere un impatto incisivo sullo sviluppo economico e sociale regionale. CEDESA sta facendo progressi significativi verso il rafforzamento della capacità di ricerca e la visibilità internazionale di IAE-BUT. Gli esiti faciliteranno l'integrazione nello Spazio europeo della ricerca e la partecipazione ai progetti del 7° PQ, garantendo il massimo contributo degli esperti cechi agli obiettivi dell'UE di avere aerei più sicuri e più efficienti.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0