Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28
PRECISSION OUTER WING ASSEMBLY DEVICES

Article Category

Article available in the following languages:

Assemblaggio ultra preciso delle ali degli aerei

Lo sviluppo di un nuovo concetto di ala liscia per ridurre in modo significativo resistenza aerodinamica, consumo di carburante ed emissioni richiede una produzione di altissima precisione con tolleranze inferiori a 1 mm. Alcuni scienziati finanziati dall’UE hanno realizzato questo obiettivo ambizioso.

Tra i concetti più promettenti per ridurre consumo di carburante ed emissioni, in fase di sviluppo nell’ambito dell’iniziativa Clean Sky dell’UE, troviamo lo Smart Fixed Wing Aircraft. Questo aereo sfrutterà un’ala a flusso laminare naturale le cui strette tolleranze geometriche per la qualità della superficie richiedono una produzione e un assemblaggio altamente stabili e precisi. Il progetto PROUD (Precision outer wing assembly devices), finanziato dall’UE, ha sviluppato una tecnologia di fabbricazione che ha condotto alla produzione di utensili con un livello di precisione superiore a 0,1 mm. Sono stati inoltre prodotti robot antropomorfici per l’assemblaggio di componenti di piccole dimensioni. Grandi strutture e prodotti aeronautici sono attualmente sottoposti a processi di montaggio automatico. Tuttavia, l’assemblaggio di componenti di piccole dimensioni viene solitamente eseguito a mano e ciò spinge gli imprenditori a investire in paesi a basso costo di manodopera allo scopo di abbattere le spese del processo. Finora, solo un partner del progetto ha utilizzato sistemi intelligenti e robot ad alta precisione esperti di montaggio automatico di componenti di piccole dimensioni. Grazie a questi robot ad alta precisione e all’utilizzo di pinze flessibili, insieme ai feedback visivi forniti dai computer, il team del progetto è riuscito nel suo intento di creare sistemi di assemblaggio altamente automatizzati in grado di trovare la posizione di montaggio migliore delle varie parti delle ali come centine e longheroni. I ricercatori hanno anche eseguito operazioni che esulano dal solo posizionamento, come perforazioni o chiodature. I sistemi di visione computerizzata e i nuovi occhiali a realtà aumentata sono stati utilizzati per il controllo del flusso di lavoro in tempo reale e per fornire dati online sulle ispezioni qualitative. Questa tecnologia può compensare l’esternalizzazione del lavoro manuale verso paesi con salari molto bassi e ridurre al minimo gli errori, aumentando allo stesso tempo la flessibilità dell’assemblaggio. Inoltre, il posizionamento automatico è in grado di ridurre i costi di produzione grazie a un volume elevato. Attraverso la sua tecnologia abilitante per la produzione dello Smart Fixed Wing Aircraft, PROUD ha dato un importante contributo alla riduzione del consumo di carburante, delle emissioni di sostanze inquinanti e del rumore prodotti dai viaggi aerei. Gli strumenti ad alta precisione e l’assemblaggio mediante robot rappresenteranno un investimento allettante anche in numerosi altri settori dell’industria manifatturiera.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0