Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28
Divine pairs in ancient Indian scriptures: gender and stylistic expressions of dual deities in the Rgveda

Article Category

Article available in the following languages:

Genere ed espressioni stilistiche nei testi antichi

Nel Rgveda - il più antico testo indiano conosciuto - le divinità vediche sono unite in coppie che si esprimono in varie costruzioni linguistiche. I ricercatori hanno approfondito i legami tra il genere e i molteplici paradigmi stilistici di queste coppie divine, che erano di solito dello stesso sesso.

Tramite la combinazione della filologia vedica classica con la semiotica, il progetto DIVINE PAIRS IN RV ha esaminato l'interconnessione di causalità tra la lingua vedica e lo stile del Rgveda. In particolare, ha studiato varie costruzioni nominali per la doppia divinità come espressioni stilistiche del linguaggio poetico del testo antico. I ricercatori hanno identificato diversi tipi di paradigmi espressivi creati dalla ripetizione dei nomi divini. La più grande varietà di espressioni per la doppia divinità è stata riscontrata negli inni dedicati alla coppia in questione. Grazie alla metodologia innovativa del progetto, sono stati ottenuti anche interessanti risultati per quanto riguarda la notevole rarità di coppie maschio-femmina. Ad esempio, nell'unica coppia prominente maschio-femmina del Rgveda - Dyaus e Prthivi (Cielo e Terra) - viene usato il genere grammaticale femminile in riferimento alla divinità maschile Cielo. I risultati della ricerca sono stati pubblicati in sei capitoli di libri e sei articoli di riviste, inoltre è in fase di preparazione una monografia sulle duplici divinità del Rgveda. Il progetto ha anche ispirato lo sviluppo di un nuovo corso di laurea principale doppio per Indologia presso l'Università di Lubiana, in Slovenia. Oltre alla partecipazione a conferenze, seminari e simposi, i risultati del progetto sono stati divulgati attraverso lezioni di comunità e presentazioni radiofoniche e televisive. Sono state realizzate numerose interviste e conferenze pubbliche in Australia e Slovenia. Con i nuovi contributi agli studi vedici, attraverso il suo nuovo approccio e l'attenzione sul genere e sulle espressioni stilistiche, DIVINE PAIRS IN RV ha avuto un impatto positivo sullo studio degli antichi testi indoeuropei. Inoltre, l'iniziativa ha rafforzato la capacità di ricerca su tali testi e stimolato la cooperazione con istituzioni accademiche al di fuori dell'Europa.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0