Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-27

"The causes, consequences and conservation implications of individual specialisation in seabirds"

Article Category

Article available in the following languages:

Gli uccelli audaci non diventano pesca accidentale

La ricerca sul comportamento animale può portare a risultati sorprendenti e contribuire alla loro sicurezza rispetto alle attività umane. Ricercatori dell'UE si sono chiesti: "Gli albatri hanno personalità individuali? E questa personalità influenza la loro sopravvivenza?".

Gli albatri sono tra i più grandi uccelli volanti sulla Terra e tra i più a rischio. Tra le minacce identificabili per la loro sopravvivenza ci sono il cambiamento climatico e la velocità con cui vengono pescati nelle catture accidentali. Benché le catture accidentali sembrino la sfida apparentemente più facile da affrontare, cercare di capire perché gli albatri rimangono intrappolati nelle reti da pesca rimane una domanda pressante. Per trovare una risposta, I ricercatori finanziati dall'UE hanno istituito il progetto ALBASPECIALISATION ("The causes, consequences and conservation implications of individual specialisation in seabirds"). Hanno deciso di produrre la prima serie di dati completi che descrivono la storia della vita dell'albatro dai sopraccigli neri (Thalassarche melanophrys) e dell'albatro urlatore (Diomedea exulans). Quello che hanno scoperto era inaspettato e complicato. I ricercatori hanno scoperto che gli uccelli appartenenti a entrambe le specie hanno singole personalità distinte. Inoltre, I tratti della personalità possono essere ereditati dalla prole dell'albatro urlatore, e l'audacia sembra influenzare la forma fisica solo nei maschi. Al contrario, le femmine di albatro dai sopraccigli neri avevano livelli di forma fisica più elevati rispetto ai maschi audaci. I maschi che si nutrivano nei pressi della colonia avevano livelli più alti di forma fisica, ma l'effetto di cercare cibo nei pressi della colonia era più variabile per le femmine. Peraltro, I ricercatori non avevano dati sufficienti per determinare se anche gli albatri dai sopraccigli neri trasmettono la loro personalità ai loro pulcini. I ricercatori hanno osservato le due specie in circostanze di foraggiamento molto diverse. Gli albatri dai sopraccigli neri covavano I loro pulcini e affrontavano una notevole concorrenza per il cibo vicino alla colonia. Al contrario, gli albatri urlatori covavano le loro uova. La tempistica significava che questi uccelli facevano spostamenti più lunghi alla ricerca di cibo, e quindi affrontavano meno concorrenza per il cibo vicino alla colonia. Sono stati raccolti dati per entrambi I gruppi. Nonostante tale variabilità delle condizioni di foraggiamento, I ricercatori hanno ipotizzato che la personalità possa essere importante per la sopravvivenza degli albatri. In sostanza, I ricercatori hanno anticipato che gli uccelli più audaci avrebbero più probabilità di essere catturati nelle reti dei pescatori. Tuttavia, l'osservazione diretta e l'analisi dei dati hanno costretto il team di ALBASPECIALISATION a scartare questa ipotesi. I loro risultati mostrano che avere una personalità audace non indica che un albatro prenderà decisioni rischiose vicino alle operazioni di pesca. ALBASPECIALISATION ha tuttavia confermato che I tratti della personalità individuali influenzano le strategie di foraggiamento, e svolgono quindi un ruolo chiave per la sopravvivenza dell'albatro a livello individuale e di popolazione.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione