Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Development of Textiles for Electrical Energy Generation and Storage

Article Category

Article available in the following languages:

Tessuti avanzati per raccogliere e accumulare l’energia elettrica del Sole

Immaginate di incorporare la tecnologia fotovoltaica e l’accumulo di energia nelle stoffe flessibili per i tettucci delle auto decappottabili, le tende, i parasole e le coperture delle serre. Un’iniziativa dell’UE ha aiutato a rendere tutto questo possibile.

Dispositivi fotovoltaici rigidi si possono vedere adesso sui tetti e negli impianti solari di tutto il mondo. Tessuti flessibili in grado di fare lo stesso lavoro potrebbero facilmente sfruttare i luoghi esatti nei quali il Sole è più intenso e si desidera l’ombra. In quest'ottica, il progetto POWERWEAVE(si apre in una nuova finestra) (Development of textiles for electrical energy generation and storage), finanziato dall’UE, ha sviluppato nuovi materiali fibrosi per raccogliere la luce solare e accumulare energia elettrica. La tecnologia combina fibre fotovoltaiche basate sulla tecnologia della cella solare a tinta sensibilizzata con fibre ricaricabili per l’accumulo di energia che sfruttano le batterie a film sottile o la tecnologia dei supercondensatori. Le fibre sono lavorate a maglia o intrecciate assieme in un tessuto fotovoltaico. I partner del progetto hanno sviluppato e applicato dei metodi di filatura e rivestimento delle fibre prima di integrare le due fibre in un tessuto. La mancanza di fibre fotovoltaiche e di accumulo stabili da trasformare in un tessuto ha impedito loro di raggiungere del tutto il loro obiettivo iniziale che era quello di ottenere un’unità di alimentazione remota alimentata dalla luce solare e ad accumulo di energia. La tecnologia basata sulle fibre ha molti benefici significativi e innovazioni che la distinguono dalle tradizionali alternative solari e per l’accumulo di energia. Essa è adattabile, flessibile, pesa molto di meno rispetto alle celle solari e alle batterie convenzionali, può essere conservata e trasportata facilmente, e non richiede installazione. Inoltre, le fibre della soluzione tessile consentono alla tecnologia di tessere dei moduli con un’ampia area superficiale, e la sua capacità combinata di raccogliere e accumulare energia consente la produzione di materiali destinati al 100 % alla generazione o al 100 % all’accumulo, o a una combinazione di entrambi. La tecnologia di POWERWEAVE sarà la benvenuta sui grandi mercati per applicazioni sia commerciali che di consumo. Questa innovazione potrebbe anche essere applicata a settori come le serre commerciali, gli aeromobili, l’abbigliamento e zone che non hanno accesso alle reti elettriche.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0