Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28
Meeting the healthcare needs of culturally diverse populations: A psycho-sociopolitical approach to cultural competence in health professionals

Article Category

Article available in the following languages:

I problemi sanitari degli immigrati in Portogallo

I ricercatori hanno indagato sulla causa di fondo delle disparità in relazione all'assistenza sanitaria tra le persone originarie locali e gli immigrati a Lisbona, in Portogallo. Hanno anche formulato raccomandazioni su come affrontare il problema.

L'accesso a un'assistenza sanitaria adeguata è un diritto umano fondamentale. Tuttavia, la crescente povertà in Portogallo ha inciso in modo determinante su tale accesso, in particolare tra le popolazione escluse per motivi economici, come gli immigrati e la loro progenie. Il progetto PSYSPOCUC finanziato dall'UE è stato avviato per studiare il problema a Lisbona, un grande centro urbano. Ha adottato un approccio di ricerca partecipativa, per comprendere meglio lo squilibrio delle forze nell'attuale sistema sanitario pubblico. PSYSPOCUC ha condotto dei gruppi specifici con leader di organizzazioni di salute pubblica, sia pubblici che privati, nonché leader di comunità. Le relative informazioni sono state integrate con sondaggi effettuate tra persone originarie del luogo e immigrati, in veste di utenti della sanità, e interviste approfondite con medici e infermieri. Il progetto ha confermato notevoli disparità in termini di accesso e qualità dell'assistenza sanitaria, ad esempio problemi relativi all'accesso a medicinali, difficoltà per fissare appuntamenti regolari e crescenti costi dell'assistenza sanitaria. I ricercatori hanno identificato la causa di fondo nello stato socio-economico degli immigrati. Molti intervistati erano disoccupati e hanno riferito la loro difficoltà a provvedere a una nutrizione sufficiente per le loro famiglie. Di conseguenza, i ricercatori hanno concluso che il sistema sanitario pubblico del Portogallo risulta discriminatorio sulla base dello stato socio-economico piuttosto che sull'origine etnica. Per risolvere tale problema, il paese deve mettere l'accento sull'equità nell'assistenza sanitaria, invece di concentrarsi su ristrette visioni culturali legate alla diversità.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0