European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Modulating motor output in the mammalian spinal cord

Article Category

Article available in the following languages:

Il controllo dei nervi e dei muscoli

Il controllo di un comportamento motorio è un fattore fondamentale in attività quali imparare ad allacciarsi le scarpe o calciare una palla. La ricerca UE sta studiando in che modo la circuiteria di controllo del sistema nervoso riesce a essere così flessibile.

Salute icon Salute

La variabilità nel controllo motorio è ampiamente fornita da sistemi che modulano l'output dei circuiti motori regolando le proprietà dei loro neuroni. Un sistema neuromodulatorio che controlla il movimento è il sistema dei bottoni C. I bottoni C, che utilizzano acetilcolina per inviare i propri messaggi detti colinergici, derivano da un piccolo coagulo di interneuroni spinali noti come interneuroni del corno ventrale (V0C). Questo sottoinsieme di interneuroni regola il firing dei neuroni motori e l'attivazione muscolare a seconda del compito intrapreso. Se, per esempio, l'output di acetilcolina è ridotto per ragioni genetiche, si perde, ma solo parzialmente, la capacità di aumentare l'attivazione muscolare. Poiché ciò suggerisce un qualche meccanismo di compensazione, il progetto MODULATIONSPINALCORD ("Modulating motor output in the mammalian spinal cord") ha avviato un sistema basato su virus per manipolare l'attività V0C utilizzando la luce. I ricercatori hanno poi esaminato l'impatto sul movimento a seguito di inattivazione o forzata attivazione. La recente ricerca ha indicato che il neurotrasmettitore Cart (trascritto regolato da anfetamine e cocaina) è presente nei corpi e nei terminali cellulari dei neuroni V0C. Utilizzando microscopia confocale e software Volocity i ricercatori del progetto hanno confermato la presenza di Cart negli spazi presinaptici. I ricercatori stanno considerando gli interneuroni ventrali glutamergici (V0G) come un altro modulatore potenziale che funziona congiuntamente a V0C. Il lavoro già completato ha mostrato che i V0C formano sinapsi (giunzioni) con i corpi cellulari di V0G e viceversa. Il team sta attualmente analizzando gli effetti dell'inattivazione dei V0G sul movimento. I risultati di MODULATIONSPINALCORD saranno utilizzati per ottenere nuove conoscenze sul funzionamento e il modo di operare di questi network nervosi. La ricerca può essere estesa al controllo dei circuiti neuronali in altre regioni del sistema nervoso centrale.

Parole chiave

Motorio, sistema nervoso, neuroni, neuromodulatorio, bottone C, interneurone del corno ventrale, muscolo, software Volocity, glutamergico, corpi cellulari

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione