Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The adaptive nature of spiteful behaviour

Article Category

Article available in the following languages:

La ragione per cui le api dispettose attaccano i loro simili

Secondo uno studio del comportamento delle api parassita, il dispetto sembra offrire un vantaggio evolutivo in determinate specie.

Il dispetto è uno dei quattro comportamenti riconosciuti come parte dell'evoluzione sociale (l'altro è l'egoismo, l'altruismo e la reciprocità) ed è il più difficile da comprendere. Alcuni insetti sociali come l'ape parassita Copidosoma floridanum mostrano un comportamento dispettoso attaccando esemplari geneticamente identici. Il progetto SPITE ("The adaptive nature of spiteful behaviour"), finanziato dall'UE, ha svolto ricerche sul modo in cui la correlazione influenzava il comportamento dispettoso in vari gruppi di C. floridanum. Il C. floridanum depone un uovo maschio e uno femmina nell'uovo di una farfalla (la specie ospite), da cui crescono più cloni di ogni genere. Questa progenie clonale si divide in una casta di soldati aggressivi e in una casta riproduttiva, e i soldati spesso attaccano e uccidono i cloni in competizione (con makeup genetico identico). Cosa importante, i genomi maschio provengono direttamente dalla madre, mentre le femmine ottengono il makeup genetico sia dai genitori maschio che da quelli femmina. I ricercatori del progetto hanno testato il modo in cui la correlazione tra le covate influiva sull'aggressione modificando la correlazione dei genitori. Hanno indicato che i soldati mostravano un'aggressività superiore verso fratelli riproduttivi, ma non ha mai attaccato i soldati del sesso opposto. Questo indica che il comportamento dispettoso incoraggia la diversità genetica e limita la correlazione in queste specie naturalmente endogamiche. Questi risultati del progetto migliorano la nostra comprensione del dispetto come comportamento conservato in modo evoluzionistico.

Parole chiave

Ape parassita, dispetto, evoluzione sociale, Copidosoma floridanum, natura adattiva, comportamento dispettoso

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione