Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

European and South African HIV co-infection research consortium

Article Category

Article available in the following languages:

Le coinfezioni nelle persone affette da HIV in Africa meridionale

Per ridurre la mortalità associata all’HIV in Africa meridionale dobbiamo migliorare la gestione della tubercolosi (TBC) ma anche la diagnosi e il trattamento delle infezioni fungine e dobbiamo implementare interventi per ridurre comportamenti dannosi come l’abuso di alcol.

La TBC è la coinfezione più comunemente osservata nei pazienti HIV-positivi in Sudafrica, ma anche le coinfezioni da epatite B e papillomavirus umano sono problematiche. Per ridurre la mortalità generale associata all’HIV è necessaria ulteriore ricerca sulle coinfezioni da HIV non TBC. Il progetto ESAHIVCOINFRES (European and South African HIV co-infection research consortium), finanziato dall’UE, è stato istituito per promuovere la ricerca sulle coinfezioni da HIV formando giovani scienziati e creando collaborazioni di ricerca. Sono stati coinvolti due università sudafricane e quattro partner europei. Gli scambi di ricercatori hanno rappresentato un’ampia parte dell’iniziativa, assicurando che gli scienziati fossero esposti a culture e tecniche di laboratorio differenti. Sono stati prodotti quasi 80 articoli per riviste specializzate e 8 studenti hanno concluso con successo il loro dottorato di ricerca. Sono anche state ottenute numerose sovvenzioni, inclusa una per finanziare una sperimentazione clinica volta a prevenire la sindrome infiammatoria da immunoricostituzione. Questa sindrome si verifica quando, durante la ricostituzione del sistema immunitario, una precedente infezione opportunistica scatena l’infiammazione. I ricercatori hanno valutato il ruolo dell’abuso di alcol nei pazienti affetti da HIV. Hanno scoperto che il 25,1 % dei pazienti faceva un “consumo dannoso” di alcol e il 2 % aveva una dipendenza da alcol. ESAHIVCOINFRES ha scoperto due nuove infezioni fungine in Africa meridionale; ha scoperto che sia Emmonsia africana che Blastomyces israeliensis hanno effetti devastanti sui pazienti affetti o non affetti da HIV. I partner del progetto hanno formato ricercatori a inizio carriera su vari aspetti della ricerca sull’HIV e costruito una rete di ricercatori nel campo delle coinfezioni dell’HIV. Da questa rete ESAHIVCOINFRES ha avviato nuovi progetti di ricerca collaborativa migliorando le partnership di ricerca e le attività di networking. Intensificando le partnership di ricerca e studiando le cause della mortalità malgrado l’accesso alle terapie anti-HIV, ESAHIVCOINFRES ha contribuito a colmare un’importante lacuna della ricerca. Questi sforzi hanno scoperto metodi migliori per assistere e trattare i pazienti con coinfezioni da HIV.

Parole chiave

Coinfezioni, HIV, abuso di alcol, infezioni fungine, ESAHIVCOINFRES

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione