La sicurezza nel settore delle nanotecnologie
Il progetto SANOWORK(si apre in una nuova finestra) ("Safe nano worker exposure scenarios") ha concentrato la sua attenzione sulle strategie volte a garantire linee di produzione più sicure e ad offrire opzioni di design dei prodotti che integrino misure di controllo della gestione dei rischi. Il lavoro del team ha lo scopo di ridurre il rischio di emissioni e/o di danni per gli esseri umani e di condurre valutazioni pratiche dei rischi posti dai nanomateriali. L'obiettivo di quest'ultima attività è il conseguimento di un equilibrio ragionevole tra i rischi per la salute e i dati sull'esposizione. Partendo da queste premesse, il consorzio ha identificato cinque obiettivi, che includono la promozione, lo sviluppo e l'implementazione di strategie di ripristino dai rischi basate sul progetto e l'integrazione di queste misure nelle linee di lavorazione e di produzione. La proposta prevede l'adozione di metodologie di valutazione dell'esposizione sui luoghi di lavoro e lo svolgimento di un'analisi dei rischi prima e dopo l'applicazione delle nuove strategie. La fase finale include il completamento di un'analisi costi/benefici. Ad oggi, il team ha raccolto, classificato e modificato campioni commerciali incontaminati in base a un approccio basato sulla sicurezza integrata fin dalla fase di progettazione. I nanomateriali modificati sono stati sottoposti a test fisico-chimici, biologici e di esposizione ed è stata sviluppata una metodologia qualitativa per l'analisi dell'esposizione dei lavoratori. Sei linee di produzione sono state implementate in scala pilota e cinque aziende stanno valutandole tramite la misurazione dell'esposizione e dell'efficienza dei processi. Il team, infine, ha sviluppato cinque strategie di ripristino dai rischi. Questo progetto permetterà di migliorare la sicurezza dei lavoratori e dei consumatori, grazie allo sviluppo di strategie sicure, pratiche ed economiche. Garantire la sicurezza del settore delle nanotecnologie è un obiettivo condiviso dalle comunità che si occupano di nano-sicurezza nell'UE e negli Stati Uniti.