Ecologia dei parassiti della canna da zucchero in Australia
Il coleottero da canna australiano (Dermolepida albohirtum) è il più devastante parassita della canna da zucchero nel paese. La canna da zucchero è un raccolto alimentare ed energetico talmente importante, che la gestione migliore dei parassiti è cruciale. Il progetto ECOGRUBS, finanziato dall'UE, ha lo scopo di valutare come il paesaggio influenza lo spostamento e la riproduzione del D. albohirtum. Queste informazioni aiuteranno a migliorare le strategie di gestione dei parassiti e a ridurre l'utilizzo indiscriminato dei pesticidi. I ricercatori hanno utilizzato strumenti come l'imaging satellitare, i sistemi software di informazioni geografiche e il radio tracking per capire l'ecologia di distribuzione del D. albohirtum. Inoltre, hanno creato un database di alberi di cui gli insetti adulti preferiscono cibarsi. Il progetto ha scoperto che gli insetti non si muovono lontano dai campi di canna da zucchero e dagli alberi di cui si cibano, che crescono soprattutto sulle sponde dei fiumi. In questo modo, i ricercatori hanno rilevato che l'utilizzo dei pesticidi può essere limitato a solo 200 metri dalle piantagioni di canna da zucchero e mantenere l'efficacia. ECOGRUBS ha contribuito alla conoscenza generale del coleottero da canna, in particolare sui suoi spostamenti e sulle abitudini alimentari. Questi risultati favoriranno la gestione dei parassiti e la riduzione dell'uso dei pesticidi.
Parole chiave
Ecologia, canna da zucchero, parassiti della canna da zucchero, paesaggio, gestione dei parassiti, pesticida, imaging satellitare, sistemi di informazione geografica, radio tracking, alberi da cibo, coleottero della canna