Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Cold goes south. The emergence of refrigeration technologies in the European South. The case of Greece (late 19th-20th centuries)

Article Category

Article available in the following languages:

Vedere per credere, secondo le casalinghe greche

In tutto il mondo le abitudini alimentari sono cambiate con l'avvento del frigorifero. Anche se era stato commercializzato in massa negli anni 1950, le casalinghe greche hanno avuto bisogno di un po' di tempo prima di lasciarsi convincere a incorporare questi elettrodomestici nelle loro cucine.

Il progetto COLDGR, finanziato dall'UE, ha prodotto un resoconto retrospettivo della refrigerazione meccanica in Grecia, che racconta lo sviluppo della catena del freddo in Grecia dagli anni 1920 al 2000, mettendo nel contesto la refrigerazione industriale e domestica. Particolare attenzione è stata data all'industria del pesce congelato e alla refrigerazione di prodotti agricoli. I membri del progetto si sono concentrati soprattutto sul periodo compreso tra il 1950 e il 1970. Questo periodo è stato caratterizzato dallo sviluppo della catena del freddo e dalla graduale diffusione di frigoriferi domestici elettrici nelle abitazioni urbane della Grecia. Le riviste finanziarie e le relazioni tecniche hanno fornito il contesto per la maggior parte della ricerca sulla catena del freddo greca con l'integrazione della Grecia nella CEE alla fine degli anni 1960. Il materiale raccolto da quotidiani, riviste, libri di cucina e libri sull'alimentazione dell'epoca hanno fornito consigli prudenti ai consumatori permettendo di evincere l'atteggiamento dell'epoca sulla refrigerazione. In Grecia la refrigerazione meccanica è arrivata con l'industrializzazione del paese durante il XX secolo e con lo sviluppo di infrastrutture come strade e reti ferroviarie. Si crearono nuovi posti di lavoro, dando vita ai tecnici e alle loro associazioni dedicate alla manutenzione delle macchine refrigeranti. Le altre figure professionali nate all'epoca comprendevano venditori e dimostratori di elettrodomestici che ne promuovevano l'uso. Gli esperti di economia domestica del tempo informavano e consigliavano il consumatore sugli aspetti quotidiani della vita compresi il cibo e l'alimentazione. Avendo cambiato per sempre il ruolo della casalinga, gli apparecchi elettrici non sono stati una transizione facile per tutti. Furono ingaggiati economisti domestici per convincere le casalinghe greche della superiorità degli apparecchi elettrici su quelli a gas. I produttori sponsorizzavano dimostrazioni dell'uso di questi apparecchi. Andando porta a porta, gli economisti domestici (altre donne) aiutavano i venditori presentando gli apparecchi elettrici alle casalinghe Greche.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0