Ridurre al minimo i guasti agli assali nel trasporto ferroviario
La rottura di un assale potrebbe portare a ingenti catastrofi ferroviarie, causando la perdita di vite umane ed elevati costi economici dagli indennizzi alle riparazioni. In generale, lo scopo del progetto EURAXLES(si apre in una nuova finestra) (“Minimizing the risk of fatigue failure of railway axles”), finanziato dall’UE, era quello di ridurre al minimo i guasti degli assali ferroviari. EURAXLES ha lavorato a un nuovo design degli assali basato su nuovi materiali e metodi per aiutare a prevedere la probabilità di guasto. Ha promosso la protezione degli assali dalla corrosione, sviluppato migliori rivestimenti e perfezionato l’adesione dei rivestimenti tenendo in mente le considerazioni ambientali. Inoltre, i membri del progetto hanno lavorato alla valutazione di metodi di controllo non distruttivi nuovi e migliorati. Sono stati valutati gli standard degli assali esistenti per stabilire le limitazioni per la verifica e la convalida dei rivestimenti di protezione. È inoltre stata posta una particolare attenzione alle condizioni operative dei kit di ruote in servizio. È stato effettuato un riferimento delle soluzioni esistenti e promettenti che potrebbero consentire un controllo affidabile senza la necessità di arrestare il treno per più giorni. EURAXLES ha esaminato gli aspetti tecnici coinvolti nell’attuazione delle soluzioni di design degli assali, comprese le superfici rivestite e non rivestite, i tipi di protezione, lo spessore dei rivestimenti e l’impatto della corrosione. Inoltre, i membri del progetto hanno analizzato gli strumenti di controllo, le tecnologie e i sistemi idonei per individuare i difetti negli assali e negli ambienti reali. Il team ha creato uno strumento per confrontare le diverse soluzioni sviluppate durante il progetto e la loro accettazione sul mercato. I risultati hanno incluso anche un nuovo database online delle misurazioni del carico dell’assale per comprendere i carichi reali in servizio, oltre a una nuova metodologia per analizzare il carico degli assali. Infine, sono stati formulati i consigli per aggiornare le norme e le normative europee per gli assali ferroviari e i kit di ruote. L’approccio di progettazione e i metodi innovativi di EURAXLES porteranno ad assali ferroviari sicuri ed economici. Poiché sono attualmente in funzione in tutta Europa circa 3,5 milioni di assali, le minacce alla sicurezza del trasporto ferroviario dovrebbero risultare enormemente ridotte.