Cambiamento climatico e distribuzione degli alberi
Il cambiamento climatico rappresenta una grande minaccia per la biodiversità e per il normale funzionamento degli ecosistemi della Terra. Un aspetto della riduzione di questo impatto è rappresentato da una migliore comprensione di come il cambiamento climatico influirà sulla distribuzione di una data specie. Il progetto MOVINGTREES, finanziato dall'UE, ha costruito un sistema in grado di prevede i cambiamenti nella distribuzione delle specie europee di albero in risposta al cambiamento climatico. Per ottenere questo risultato, esso si è affidato a informazioni provenienti da una varietà di fonti. Come punto di partenza il sistema ha usato dei modelli statistici assodati, e ha poi aggiunto dati provenienti da documenti sui fossili e da nuove simulazioni del paleoclima. Tutti questi dati sono stati poi usati per ricostruire le distribuzioni delle specie a intervalli di 1 000 anni. La ricostruzione copre un periodo da circa 20 000 anni fa fino al prossimo futuro. Usando questi dati, gli scienziati possono ora vedere in che modo la distribuzione delle specie è stata influenzata dagli eventi climatici del passato. Questa conoscenza consentirà previsioni più affidabili dei cambiamenti futuri nella distribuzione delle specie. Complessivamente, i risultati di MOVINGTREES aiuteranno gli scienziati a prepararsi meglio per l'impatto del cambiamento climatico sugli ecosistemi a livello globale.