Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27
Biomimetic Membrane Systems

Article Category

Article available in the following languages:

Membrane artificiali per la ricerca biologica

Lo studio della funzione delle membrane in condizioni controllate all’interno delle cellule vive è difficile. Secondo lo studio BIOMIMEM, la risposta è di costruire membrane artificiali biomimetiche su una piastra.

Le membrane biologiche hanno un ruolo importante nella forma, rigidità e movimento delle cellule. Esse consistono in stradi di lipidi con proteine e carboidrati incorporati, che facilitano il contatto e la comunicazione tra le cellule. Le membrane sono anche il luogo dove avvengono molti processi enzimatici, tra cui la respirazione cellulare. Per studiare le membrane biologiche e la loro funzione, i ricercatori hanno ideato la costruzione di un sistema di membrane biomimetiche come i monostrati di lipidi e i liposomi. Il progetto BIOMIMEM (“Biomimetic membrane systems”), finanziato dall’UE, ha riunito esperti nel campo da Cina, Francia e Germania per migliorare la nostra conoscenza delle membrane biologiche. È stato organizzato un programma di scambio tra i quattro partner partecipanti che prevedeva la condivisione di idee ed esperienza. Le visite di scambio dei ricercatori hanno favorito la natura collaborativa del consorzio, creando una rete internazionale impegnata nello studio dei sistemi di membrane modello biomimetiche. Inoltre, il progetto BIOMIMEM ha contribuito a formare giovani ricercatori e a istutuire future collaborazioni tra la Cina e l’Europa. Gli esperimenti svolti durante lo studio non intendevano soltanto migliorare la nostra comprensione della natura delle membrane biologiche, ma anche sviluppare nuovi biosensori e vettori famacologici. In questo contesto gli scienziati hanno studiato il comportamento di fase di diversi modelli di membrane lipidiche e come essere interagiscono con i peptidi e le proteine. Complessivamente, il lavoro svolto dal consorzio BIOMIMEM getta luce sui meccanismi alla base dei processi biochimici legati alle membrane negli organismi viventi. Si prevede, inoltre, che contribuirà alla progettazione di dispositivi basati su membrane che potrebbero essere usati nello screening farmacologico e nel rilevamento biologico.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0