L’interazione tra ferro e ambiente
La metallurgia, e la produzione di ferro in particolare, ha avuto un impatto profondo sulla società umana e sullo sviluppo tecnologico. La pratica della metallurgia è, tuttavia, associata con considerevoli effetti negativi sugli ecosistemi, in particolare sulle foreste. Nonostante questo conosciuto costo ecologico, è stato fatto ben poco per quantificare l’impatto della produzione di ferro sul pianeta. Adesso, l’UE sta finanziando il progetto ENVIRON(si apre in una nuova finestra) (“Impacts of metallurgy: Iron production and the environment in the Pare Mountains, Tanzania”) per studiare gli effetti ecologici della produzione di ferro del passato in un’area dove questa avveniva nel nord della Tanzania. I ricercatori di ENVIRON si sono innanzitutto sottoposti a una formazione in una gamma di tecniche analitiche pertinenti al progetto; principalmente metodi avanzati di metallografia e petrografia. Successivamente i ricercatori hanno condotto un dettagliato lavoro sul campo nei Monti Pare, sviluppando i risultati di un precedente progetto finanziato dall’UE sull’ecologia storica dei paesaggi dell’Africa orientale (HEEAL - Historical Ecology of East African Landscapes). Sono stati scelti tre siti per gli scavi, e sono stati prelevati dei campioni archeologici da ciascun sito. Allo stesso tempo, i ricercatori hanno intervistato diversi membri dei clan locali ancora coinvolti in attività di lavorazione del ferro. L’analisi dei campioni e la datazione al radiocarbonio sono attualmente in corso in varie strutture. ENVIRON ha stabilito che due dei siti erano attivi dal XI al XIII secolo d.C. mentre il terzo è stato attivo successivamente durante il secondo millennio dopo Cristo. In base a questi risultati, e anche grazie a un’ampia revisione della letteratura scientifica, i ricercatori stanno scrivendo un rapporto sulle industrie del ferro nell’area negli ultimi 1 000 anni. Questo fornirà le informazioni necessarie per modellare l’impatto della produzione del ferro sull’ambiente dei Monti Pare e, per estensione, su altri ambienti globali.