Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Role of health-related claims and symbols in consumer behaviour

Article Category

Article available in the following languages:

Raccomandazioni per consentire agli europei di identificare meglio gli alimenti più salutari

Un’iniziativa dell’UE ha stabilito in che modo la comprensione, l’acquisto e il consumo dei generi alimentari sono influenzati dalle indicazioni sulla salute e i simboli forniti sui prodotti alimentari.

Prima del 2006, alcuni paesi disponevano di una normativa locale che regolava l’uso di queste indicazioni a livello nazionale, mentre altri ne proibivano l’uso. Per contro, i simboli forniti sui prodotti alimentari sono stati regolamentati solo in tre Stati membri, mentre altri hanno attuato codici di prassi volontaria. I database nazionali delle affermazioni e dei simboli salutistici erano e continuano ad essere rari e spesso i dati sono incompleti. Le scoperte del progetto CLYMBOL(si apre in una nuova finestra) (Role of health-related claims and symbols in consumer behaviour), finanziato dall’UE, hanno informato le politiche dell’UE in materia. CLYMBOL ha identificato quattro principali aree che incidono sull’uso delle indicazioni e dei simboli sui prodotti alimentari nelle scelte alimentari dei consumatori: familiarità, obiettivi salutari, fattori contestuali e caratteristiche personali. I partner del progetto hanno studiato le indicazioni sulla salute e i simboli nel loro contesto, ad esempio, come essi appaiono sulle confezioni alimentari con o senza informazioni aggiuntive. Hanno anche esaminato come essi interagiscono con le differenze nazionali e i fattori personali, come ad esempio la motivazione e/o capacità di elaborare tali informazioni sulla salute. Le scoperte mostrano che la prevalenza di indicazioni e simboli sugli alimenti e sulle bevande varia tra i vari Stati membri, con un quarto dei prodotti alimentari che riportano una qualche indicazione sulla nutrizione, sulla salute o sugli ingredienti salutari. Il team di CLYMBOL ha anche rilevato che gli alimenti con indicazioni sulla salute sono solo marginalmente più salutari di quelli senza. Usando le scoperte come base, i ricercatori hanno sviluppato raccomandazioni politiche e linee guida per la comunicazione sulla fornitura di indicazioni sulla salute e simboli nel loro contesto specifico. L’obiettivo è di supportare scelte di consumo informate, una sana alimentazione e la competitività industriale per le parti interessate, tra cui i responsabili delle politiche europei e nazionali, il settore alimentare, i consumatori e le organizzazioni di pazienti, i media e gli educatori. CLYMBOL ha migliorato la comprensione di come le indicazioni sulla salute e i simboli possono influenzare il comportamento dei consumatori, consentendo ai consumatori europei di compiere scelte alimentari più informate.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0