Una università greca in prima linea in materia di catene logistiche verdi per il settore agroalimentare
L’Università Aristotele di Salonicco (AUTh), una delle più antiche e più grandi università moderne della Grecia e della regione balcanica, si sta attivando per estendere il suo ruolo nella ricerca SCM verde. Il progetto GREEN-AGRICHAINS(si apre in una nuova finestra) (Innovation capacity building by strengthening expertise and research in the design, planning and operations of green agrifood supply chains), finanziato dall’UE, ha lavorato per una migliore capacità di ricerca dell’università in termini di SCM e logistica verdi, incentrandosi sul settore agroalimentare greco. I partner di progetto hanno affrontato tutti gli aspetti della progettazione della catena logistica e del processo di pianificazione, che supportano la SCM verde, tra cui un’attività agricola sostenibile e di precisione, la SCM verde, l’approvvigionamento e gli acquisti verdi, la gestione dei rifiuti e il riutilizzo degli imballaggi, i trasporti, l’efficienza in termini di consumo di energia, il marketing verde, la contabilità verde e la responsabilità sociale delle imprese. GREEN-AGRICHAINS ha reclutato e ospitato 17 ricercatori di post-dottorato. Ha instaurato relazioni sinergiche con gli operatori del settore agroalimentare, dirette verso nuove opportunità di prodotti a valore aggiunto. Tra i rapporti intercorsi rientrano distacchi per il trasferimento delle conoscenze, realizzatisi con 12 organizzazioni partner. Gli studiosi hanno prodotto oltre 110 pubblicazioni in primari giornali scientifici a revisione paritaria, capitoli di libri e atti congressuali. È stato anche pubblicato un libro sulla SCM verde. Altri 25 documenti di lavoro sono in fase di redazione o revisione. Finora, gli studiosi hanno presentato 18 proposte di ricerca, di cui 4 hanno ricevuto l’approvazione al finanziamento. Per sensibilizzare l’opinione pubblica, sono state organizzate cinque giornate informative a Salonicco. Negli eventi sono state previste attività di aggregazione dirette a esplorare opportunità di sinergie tra GREEN-AGRICHAINS e altri progetti europei, accanto alla formazione di reti, alla collaborazione e alla partecipazione a programmi di finanziamento nazionali o dell’UE. Nel 2015, si è svolta una conferenza internazionale di alto profilo, che si è occupata di problematiche legate a SCM e logistica nel settore agroalimentare dal punto di vista della sostenibilità. L’evento ha suscitato l’interesse di 186 partecipanti provenienti da 11 paesi. Facendo confluire insieme il mondo accademico, l’industria, la società e il governo, GREEN-AGRICHAINS ha creato ed esteso collegamenti di ricerca AUTh nel campo della SCM verde/sostenibile. Il risultato finale sarà un carattere più verde delle pratiche operative del settore e, conseguentemente, una sua maggiore competitività, che al tempo stesso favorirà il benessere economico e sociale regionale.